Dolci al cucchiaio

Una charlotte profumata alle rose per Sara

Charlotte

Version française de la recette en bas

Conoscete Sara vero?, certo che si, molti di voi conoscono Sara , Salsadisapa o meglio ancora Qualcosa di rosso. Io non la conosco personalmente , mi piacerebbe incontrarla e spero possa succedere. Beh, vi parlo di lei perché e un genio…ha letto ed interpretato benissimo il mio pensiero,ha creato quanto di più delicato, elegante e chic , cercavo da tempo. Ha espresso con la sua creatività cio’ che io volevo esprimere, un’elegante e delicato header per il mio blog. Ve ne siete accorti ?, alcuni di voi da qualche giorno, altri lo scoprono oggi, altri ancora lo scopriranno poi.
Si legge tra queste righe che sono molto soddisfatta eh?

Questo é il dolce delle “fillettes” cosi’ viene definito qui in Francia, il dolce che le mamme amano fare  per le loro figlie, il dolce dalla primavera e dell’estate,  fresco e leggero che  puo’ essere poco calorico utilizzando del formaggio bianco magro. Esiste una versione più “elaborata” con la crema pasticcera io ho preferito questa più veloce e sostiuendo una parte del formaggio bianco con del mascarpone, profumandolo con sciroppo alle rose, già collaudato nella composta di fragole. E’ la prima volta che  faccio questo dolce e chissà perché, pensando a Sara lo associato a lei. Grazie Salsina 🙂

Mini charlottine alle fragole profumate alla rosa

un scatola di biscotti savoiardi
150 g di formaggio fresco (fromages blanc o della ricotta)
100 g di mascarpone
2g d’Agar agar ( o 4 fogli di gelatina messa in acqua fredda e strizzata)
1 barchetta di fragole
100 g di zucchero
1 cucchiaio di sciroppo alle rose della marca Monin
panna montata per decorare

Preparare 6 piccole formine a dordi alti  rivestendoli di  film alimentare.  Bagnare i biscotti in uno sciroppo composto di acqua e sciroppo di rose. Disporli sul bordo delle formine, uno acconto all’altro.Mescolare i due formaggi con lo zucchero utilizzando una spatola. Fare scaldare in una pentolina un fondo di acqua e versarvi l’agar agar, (o la gelatina) far sciogliere bene aggiungere la crema di formaggi mescolando bene.Lasciare riposare 5 min. Riempire la charlotte: alternando le fragole tagliate a pezzetti con il formaggio e dei biscotti imbevuti di sciroppo, terminando con lo strato di biscotti. Lasciare riposare per 2 ore in frigo. Togliere le charlotte dalle formine aiutandovi con il film alimentare (si sfilano facilmente) e disporle sui dei piatti singolarmente. Montare la panna e decorare la superficie (meglio di come ho fatto io) e delle fragole. Servire.

Version française
Charlotte
Charlotte aux fraises à la rose

1 boîte de biscuits à la cuillère
150 g de fromage blanc
100 g de mascarpone
2g d’Agar agar (ou 4 feuilles de gelatine essorées)
1 barquette de fraises
100 gr sucre
du sirop à la rose Monin
crème fleurette

Préparez de petites moules à charlotte avec du film alimentaire, pour faciliter le démoulage des gâteaux.Tremper les biscuits à la cuillère dans un sirop fait de trois partie d’eau et une partie de sirop à la rose. Tapissez les bords du moule. Mélangez le fromage blanc avec le mascarpone avec le sucre. Puis dans un petit fond d’eau chaude faits dissoudre l’agar agar. Mélangez-la dal la crème aux fromages.Attendre 5 min pour qu’il ait pris.Remplir les charlottes: une couche de fraises en morceaux, une couche de crème au fromage, une couche de gâteau. Finir par une couche de gâteau et laisser reposer 2h au frais. Au moment de servir, démoulez les charlottes aux fraises et décorez-les avec les fraises restantes et de la crème chantilly
Pubblicità
Standard