Eccomi di ritorno dopo un fine settimana coccoloso di cui accennavo nel post precedente. Tutto é stato molto speciale e , naturalmente, passato velocemente. Ho cucinato pochissimo ho preferito assorbire tutto il tempo (poco, purtroppo) dedicandomi alla loro compagnia, i fornelli prendono troppo tempo, specie se vuoi preparare le tante cose che hai stilato nella nota della spesa…poi alla fine ho deciso che era meglio fermasi con loro a chiacchierare e a correre fuori a passaggiare , dunque , ricca colazione per tutti e via in fuga verso la meravigliosa Paris a scoprirne i suoi scorci, i suoi angoli, i suoi dintorni.
Colazione semplice e antica, sapori di infanzia e naturalezza. I mirtilli con il loro gusto di bosco si sposano bene con il cioccolato, poco zuccherato questo pain perdu perchè le fette della brioche lo sono già ma preferndoli ancora più dolci, per i bimbi per esempio, aggiungere dello zucchero di canna subito dopo tolte le fette dalla padella che con il calore si caramella e sprigiona ancora di più tutta la sua golosità.
Pain perdu di briosce alla composta di mirtilli e cioccolato
per 6 persone
6 fette di pan briosce
1/2 litro di latte
2 uova
100 g di burro
un cucchiaino di buccia grattugiata di una arancia e di un limone
Per la composta di mirtilli
300 g di mirtilli surgelati
80 g di zucchero
3 quadretti di cioccolato fondente
Fare cuocere i mirtilli con lo zucchero in un pentolino per 10 minuti. Aggiungere i tre quadretti di cioccolato mescolare per scioglierli bene e lasciare intiepidire.
Sbattere le uova con il latte e aggiungere la polvere di agrumi o la buccia grattugiata del limone e dell’arancia.
Intingere le fette di briosce nel latte senza troppo inzupparle. Sgocciolarle leggermente e farle dorare in una padella con il burro caldo da ambo le parti.
Disporre le fette dorate nei piatti, cospargendole di composta di mirtilli.
Version française
Pain Brioche façon perdu à la compote de myrtilles au chocolat
1/2 litre de lait
2 œufs
100 g de beurre
6 tranches de pain de mie brioché
les zestes d’orange et citron (1 c à c)
pour la compote
300 g de myrtilles (surgelé Picard)
80g de sucre
3 carré de chocolat noir
Cuire les myrtilles et le sucre dans une casserole, pendant 10 min. Ajoutez les trois carrés de chocolat et mélanger pour les faire dissoudre. Laissez tiédir.
Fouetter les œufs avec le lait et les zestes d’orange et citron
Tremper les tranches de pain brioche
Les égoutter légèrement et les cuire à la poêle dans le beurre bien chaud sur les deux faces.
Lorsqu’elles sont bien dorées, les retirer.
Déposer une tranche de brioche façon pain perdu dans l’assiette et la napper avec la compotée