condimenti, erbe aromatiche

Estratto di caffé home made

Estratto di caffé home made
Version française de la recette en bas

Il mio we sarà affollato, euforico, ricco di cose da fare. Parte della mia famiglia si trasferisce per qualche giorno da me e sarà un’evasione di colori italiani, sapori e profumi, appunto di casa mia. Faro’ il pieno di parole affettuose di risate armoniose e di coccole. Avro’ anche tanti panni da lavare , il ritorno di mio figlio dal suo viaggio in montagna, il suo entusiasmo di aver imparato a sciare, immagino la sua voglia di  raccontare di 7 giorni con i compagni di scuola  e le spericolate discese. Un fine settimana energetico dove le tazzine di caffè non basteranno( forse non serviranno) perché é bello gustare un caffé in compagnia.
Ho preparato un’estratto di caffé  utile per chi lo usa anche in cucina, indispensabile. Aroma inconfodibile, nero, forte da poterci condire anche un’insalata, carni e pesci, una chantilly, un cake, una crema e con tanta fantasia solo annusandolo. Una dolce sensazione di benessere che tocca i sensi e sveglia la mente opaca nelle prime ore del mattino.
Buon fine settimana a tutti 🙂
Estratto di caffé home made
Estratto di caffé
250 g di un ottimo caffé in grani
50 cl d’acqua fredda

Macinare il caffé, in modo che tutto l’aroma si “fresco”. Metterlo in un capiete contenitore preferibilmente in vetro e versarvi l’acqua fredda. Mescolare bene. Coprire con un coperchio e lasciarlo riposare 3 giorni in un posto fresco. Filtrare con una garza pulita  per una notte intera e imbottigliare.Questo estratto non ha scadenza, potrete utilizzarlo in cucina, in pasticceria e per confezionare delle bibite al caffé fredde o calde. Inutile dire che la qualità di questo estratto dipende dalla qualità della materia prima che andrete ad utilizzare, scegliedo dei grani di vostra preferenza.

Version française
Estratto di caffé home made
Extrait de café maison
250 g de café en graines
50 cl d’eau minerale froide

Passez au moulin  à café les graines, puis dèlayez-le dans l’eau froide.Mélangez, couvrez et laissez reposer
jours  dans une endroit frais, puis filtrez pendant une nuit entiere et mettez en bouteille. Cet extrait de café ce garde indéfiniment; vous l’utiliserez en cuisine, en pâtisserie et pour confectioner vos boisson au café , froide ou chaude. Inutile de dire que la qualité de cet extrait dépend de celle de la matière première: n’hésitez pas à choisir vos graines préférez. 

Pubblicità
Standard