Che c’é di meglio una domenica mattina svegliarsi pittosto tardi, scendere a piedi nudi le scale sbadigliando, facendo attenzione al gatto che ti si attacca alla gamba per recriminare le sue coccole, andare in cucina , preparare un’abbondante colazione, con cereali, pane alle noci e mermellata d’arance ed essere inebriati dall’aroma del caffé che lentamente scende , nerissimo e denso all’inizio e poi velocemente, più chiaro nella macchinetta espresso? E se la colazione é poi arricchita con dei panini caldi e fragranti al forte gusto di caffé e spalmati con della marmellata di fragole?…io direi che non c’é nulla di meglio e che questi panini con o senza marmellata sono perfetti per il non far niente di una domenica normale.
Partecipo con questa ricetta al concorso …..

Piccoli pani dolci al caffé
Per 6 piccoli pani
500 g di farina
40 g di zucchero
40 g di burro
1 uovo
2 cucchiai di cacao amaro
3 cucchiai di caffé solubile
1/2 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito disidratato
11 cl di acqua tiepida
10 cl di crème fraïche ( panna)
6 cl di latte intero
Per impastare gli ingredienti ho utilizzato la map – Versare l’acqua, il latte e la crème fraïche (panna acida) nel bac della map, aggiungere l’uovo, in un angolo, lo zucchero ed il sale. Aggiungere il burro a pezzetti. Incorporate successivamente il cacao ed il caffé solubile ed infine la farina. Fare un incavo al centro e versare il lievito disidratato. Mettere in funzione il programma per solo impasto. Lasciare lievitare la pasta per 2 ore, coperta, in luogo caldo al riparo di correnti d’aria.
Riprendere la pasta e sul piano di lavoro infarinato dividerla in 6 piccoli panetti che lascerete lievitare ancora coperti per altri 20 min. Preriscaldare il forno a 200°C. e cuocere i panini per 20/25 min.
Petits pains sucré au café
Pour 6 petits pain
500 g de farine T55
40 g de sucre
40 g de beurre
2 c à s de chocolat en poudre
3 c à s de café soluble
1/5 c à c de sel
1 oeuf
1 sachet de levure déshydratée
11 cl d’eau
10 cl de crème fraïche
6 cl de lait entier
Disposez tous les ingrédients sur un plan de travail, près de votre machine à pain. Versez l’eau, le lait entier et la crème fraïche dans la cuve de la machine. Ajoutez ensuite l’oeuf entier et, dans des coins sépares, le sucre et le sel. Ajoutez aussi le beurre coupé en petites parcelles. Incorporez zn suite le chocolat en poudre et le café soluble puis la farine. Creusez un puits au milieu et versez-yla levure instantanée. Demarrez le programme de petrissage. Puis laissez lever la pâte couverte dans un endroit chaud pendant 2 h.
Reprendre la pâte levée et sur un plan de travail fariné divisez-la un 6 petites boules. Placez-les sur une plaque allant au four. Laissez lever 20 min. Préchaufféz le four à 200°C. et faites cuire les petits pain pendant 20/25 min.
Che idea carina e originale, mi piace molto!!
"Mi piace""Mi piace"
come mi piacciono le cose che sanno di caffè, fanno proprio buongiorno! anch'io da natale ho la macchina del pane, ma potrei provare a farli anche con il kitchen aid e magari il lievito fresco…
"Mi piace""Mi piace"
@Tutte: innanzitutto grazie mille e buona giornata a tutte voi che passate di qua…il lavoro mi prende moltissimo tempo, finché fà freddo, e le giornate corte (buie) invitano la gente a mangiare sempre di più, al contrario di chi vuole fare la dieta e percio' noi, dunque la sottoscritta lavara tanto in cucina :)e passo giusto il tempo di salutarvi e augurarvi un sereno giorno ^^@giorgina: la rivista "Saveurs" io la compro qui sotto casa ( cioé, sono in francia, forse non hai letto il mio luogo di abitazione)…in Italia, sinceramente non saprei dove puoi trovaarla, ma se abiti a Roma penso non sia difficile, so' che si trovano anche riviste straniere in certi posti…(forse l'aeroporto?)…cmq puoi vedere online c'é il sito http://www.editions-burda.fr/magazine-saveurs….dove potrai riceverlo direttamente a casa. Grazie e buona giornata :)@Gloria: la Map é la macchina del pane…qualla che se ne parla tantissimo negli ultimi tempi e che puoi fare il pane da te molto facilmente. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
oh ma che belle ricette!e che foto appetitose!!posso farti una domanda?sfogliando il tuo sito ho visto che nomini la rivista saveurs di cui sono appassionata..solo che da quando mi sono trasferita a roma non so proprio dove acquistarla..tu non sai dove potrei trovarla o come fare per informarmi??troppo gentile:) grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Cela doit être délicieux!
"Mi piace""Mi piace"
ma dai!!!vedi che c'è feeling!!!!Con il tourdefork.net quasto mese stiamo proprio giocando con il pane in tutte le sue forme e sapori!!! Questa ricetta sa di meraviglia…..
"Mi piace""Mi piace"
che delizia una domenica così…con il tuo stupendo micino e tu leita….fantastica idea un pane aromatizzato al caffè! un bacione
"Mi piace""Mi piace"
il gatto che ti si vuole arrampicare mentre sei a piedi nudi, dolooore!!!Eh eh, a parte la betise, devo dire che questi pani scuri mi attirano una cifra, anche per la merenda :)Un bacio!
"Mi piace""Mi piace"
Che meravigliosa descrizione del risveglio domenicale: la colazione in famiglia 🙂 :)Questi panini devono essere super deliziosi e con la marmellata di fragole strepitosi!L'iniziativa di NEroNero mi sembra davvero interessante, come dici tu finalmente qualcosa lagato alla benificenza…Un beso grande grande patty!D
"Mi piace""Mi piace"
sono meravigliosi, non c'è che dire… alzarsi sapendo di poter fare colazione con una bontà simile è tutta un'altra cosa!!
"Mi piace""Mi piace"
Adoro qualsiasi cosa al caffè… chissà che bellissima raccolta ne verrà fuori! e poi volgio provare questi tuoi panini… visto che da Natale anche io ho la mia map!:)))cade a fagiuolo questa tua proposta!bravissima!ciaoTerry
"Mi piace""Mi piace"
originale!!! Non ho mai assaggiato un pane al caffè, con il latte condensato magari o il duche de late'?? Graditissima ricetta grazie
"Mi piace""Mi piace"
Belli questi pani, un colore meraviglioso e chissà che profumo! Ti linko subito su Facebook!
"Mi piace""Mi piace"
che splendore, devono essere buonissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Eh già, cosa c'è di meglio? Peccato che per me questo sia un periodo in cui la caffeina è decisamente off-limits :\Comunque prendo nota :)Buona giornata,wenny
"Mi piace""Mi piace"
Sai che stavo appunto pensando ieri che da troppo tempo sto facendo colazione con prodotti industriali? Dovrei riprendere l'abitudine di prepararmi un pan brioche o un cake e magari partire proprio da questi panetti dolci, soprattutto se mi dici che si adattano alla mia marmellata di fragole…
"Mi piace""Mi piace"
Strepitosi..mi fanno una gola..Un bacione Pat!
"Mi piace""Mi piace"
Che buona l'idea di un panetto al caffè! a quest'ora poi ci starebbero proprio bene!un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra di sentirne l'odore…deliziosi! Un solo dubbio… ma cos'è la map??
"Mi piace""Mi piace"
Mariluna, hai veramente tirato fuori il meglio di te.
"Mi piace""Mi piace"
Sono assolutamente d'accordo con te. Alzarsi alla mattina ed essere avvolti dal profumo caldo e avvolgente del caffè non ha prezzo! se poi il tutto è racchiuso in questi morbidissimi panini, la domenica mattina diventa davvero un sogno :)In bocca al lupo per il contestBacioni e buon inizio settimanafra
"Mi piace""Mi piace"
Marilunaaaaaa! Che bontà, mia cara….ma come si fa, come si fa a non aver voglia di addentarli, di annusare voluttuosamente il loro aroma delicato? Proprio una ricetta incantevole, originale…ah già, ma qui siamo in Via Delle Rose! Eh, beh…è una garanzia, gente! Un abbraccio forte forte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quando ho letto il titolo ho subito pensato a Chefs Sans Frontiers… Brava!
"Mi piace""Mi piace"
una volta con il caffè feci una brioche…in effeti è un buon risveglio:D un bacione
"Mi piace""Mi piace"