Dolci

Torta Paradiso

Torta paradiso
Version française de la recette en bas

Un’ultima candela accesa mi tiene compagnia mentre tutti ormai hanno lasciato la mia casa. Dopo una cena festosa e ricca di cose buone abbiamo lasciato il vecchio anno per brindare al nuovo. Tintinnio di bicchieri e fuochi d’artificio e baci e auguri, queste sono le immagini nella mia mente e non ho voglia di sistemare la casa, la pila di piatti da lavare, i bicchieri mezzi vuoti e briciole di dolci sulla tovaglia.Non ho voglia neanche di dormire é troppa la stanchezza, mi succede sempre cosi’. Voglio solo sedermi, scrivere nel silenzio della casa e respirare, con l’ultima candela accesa che profuma di cannella, di cioccolata e di vaniglia insieme. Voglio salutare il vecchio anno e ringraziarlo ,che di cose buone mi ha dato, di piccole cose sane,di coccole, di risate di allegria , di sorrisi letti sul volto dei mie bimbi,di amici ritrovati e di nuovi conosciuti, di piccoli problemi e di grandi, di ansie e preoccupazioni ,di notizie buone e di notizie meno buone, di delusioni e,  per il tempo che passa veloce, troppo voloce. Sembra che vogliamo sbarazzarci troppo presto del tempo che passa, correre per afferrare tutto ma poi , alla fine, tante cose ci sfuggono.

Voglio salutare il nuovo anno che promette sempre meglio, per fare meglio, per dare di più, per migliorarsi e
aiutare a migliorare, per rimanere in forma e nutrirsi di cose buone, per  guardare negli occhi della gente, per ascoltare, per sorridere di più, per andare verso gli altri, per non deludere,per dare coccole, gioia e arrivare al cuore, per emozionare ed emozionarsi per crescere insieme ai mie  figli e stare più vicino a chi si vuole e ci vuole bene, e per  andare piano, molto più piano per non lasciarmi sfuggire più nulla.

Torta paradiso
dosi per 6 persone

4 uova
150 g di zucchero
la buccia grattuggiata di un limone (non trattato)
1 pizzico di sale
100 g di farina doppio zero
100 g di fecola di patate
1/2 bustina di lievito vanigliato
100 g di burro
Zucchero a velo
In una ciotola mescolare la farina, la fecola ed il lievito. Sciogliere il burro.
Sbattere a schiuma i tuorli con 4 cucchiai di acqua bollente ed aggiungere gradatamente 100 g di zucchero, la buccia del limone, sbattere fino ad ottenere una massa cremosa. Montare le chiare a neve ferma aggiungervi lo zucchero rimasto, mescolarle delicatamente alla crema precedente e setacciarvi la farina mescolata con la fecola ed il lievito. Mescolare dolcemente il tutto senza sbattere, infine aggiungere a piccole dosi il burro fuso e tiepido. Mettere l’impasto un uno stampo rotondo di 24 cm di diametro, imburrato ed infarinato o ricoperto di carta forno. Preriscaldare il forno a 175°C. ed infornare il dolce per 30/40 min.
Lasciare raffreddare il dolce su di una griglia e servire cospargendo di tanto zucchero a velo.

Buon 2010 a tutti
Version française
Gâteau “Paradiso”
Pour 6 personne
4 oeufs
150 g de sucre
le zeste râpé d’un citron (non traité)
1 pincée de sel
100 g farine T55
100 g de fécule de pomme de terre
1 / 2 paquet de levure chimique
100 g de beurre
Sucre glace
Dans un bol, mélanger la farine, fécule de pomme de terre et levure. Faire fondre le beurre.
Battre les oeufs en mousse avec 4 cuillères à soupe d’eau bouillante et ajouter progressivement 100 g de sucre, le zeste de citron, battre jusqu’à obtenir une masse crémeuse. Battre les blancs d’oeufs en neige, ajoutez le sucre restant, mélanger délicatement à la crème aux oeufs et tamiser la farine mélangée avec de la fécule et la levure. Mélanger doucement, puis ajouter le beurre fondu tiède à petites doses. Verser la pâte dans  un moule à cake de 24 cm de diametre, beurrée et farinée ou recouverte de papier sulfurisé. Préchauffer le four à 175 ° C. et cuire le gâteau pendant 30-40 min.
Refroidir le gâteau sur une grille et servez saupoudré de sucre glace.
 Bonne année 2010
Pubblicità
Standard