Corri, corri e corri sempre, salti e salti come un canguro, sali e scendi, fai chilometri e non te ne rendi conto, certo prendi anche la macchina per fare la spesa, per accompagnare i bimbi a scuola, per andare al lavoro…ma sempre chilometri fai, ed il piede sinistro non ha retto questo sforzo…sarà l’età?, accidenti, io mi sento in forma come una ventenne, sarà che mi manca vitamina D?, sole, luce, calore!!!! Il fato é che mi sono fratturata il dito medio del piede sx…come?…bhooooo!!!, proprio non lo so’, ne come, ne quando é successo, mi sono ritrovata( già 15 giorni???) con un dolore lacinante ed un colore rosaceo-viola sul piede, proprio mentre andavo a fare il mio corso di ginnastica…Ho pensato, bhe, mi passerrà é che sarà mica?…un tendine innervosito…quattro salti e mi passerà!!!!Invece no, faccio un giro di novanta gradi e rientro a casa, zoppicando.
Ora me ne sto buona buona a riposo ma non rinuncio a cucinare….ma chi mi farà la spesa?………………………
E un grazie sincero a voi tutti che gradirete la mia ricetta votandomi. GRAZIE!
Barrette di speculoos al cioccolato
per 12 barrette
150 g di biscotti secchi speculoos o altri biscotti
4 prugne secche tritate finemente
4 albicocche secche tritate finemente
1 cucchiaio di cranberries o uvetta o altra frutta di preferenza
60 g di burro
200 g di cioccolato nero al 70%
15 cl di panna
Mixare i biscotti secchi e mescolarli alla frutta secca e al burro fuso. Pressare questo impasto in una teglia rettangolare in silicone. Metterla in frigo per farla indurire bene.
Preparare la crema, portare a ebollizione la panna, versarla direttamente sul cioccolato tagliato a pezzetti e mescolare bene fino a che si ottieme una crema fluida e liscia. Versarla sulla preparazione biscottata, livellando bene. Mettere in frigo per almeno due ore.Tagliare le 12 barrette e servire. Si conservano tre/quattro giorni in frigo. Si possono congelare.
Nota:E’ un dolce facile da realizzare,puo’ essere preparato in anticipo e congelarlo, adatto a mio parere, per le prossime feste aggiungendovi delle decorazioni, tipo confettini colorati o polverine oro e argento.
Barres au speculoos et au chocolat
Pour 12 barres
150 g de biscuits speculoos
4 pruneaux secs hachés finement
5 abricots secs hachés finement
1 càs de cranberries secs
60 g de beurre salé fondu
200 g de chocolat noir 70%
35 cl de crème fleurette fraîche
Ecrasez les speculoos avec un mixeur puis mélangez-les avec le fruits secs hachés et le beurre fondu.Pressez ce mélange au fond d’un moule souple rectagulaire. placez-le au réfrigérateur pour laisser refroidir et durcir sa base.
Portez la crème à éboullition puis versez-la sur le chocolat cassé en petits morceau. remuez bien jusqu’à ce que le mélange soit bien lisse. Versez le chocolat fondu sur la base biscuitée et laissez durcir de nouveau au réfrigérateur pendant 2 heures environ. Juste avant de servir, coupez le gateau en 12 barrettes égales. On peut les conserver au frigo pendant 3/4 jours. On peut aussi les congelées.