contorni

Zucca al forno al miele e spezie

zucca
Version française de la recette en bas

C’é chi fa i cavoli (ummm buonissimi) e chi invece fa la zucca…e si, settimana di zucca per me e per voi che mi leggete sempre con affetto e simpatia e che ringrazio molto per i vostri commenti pur rimando io latitante nei vostri blog per motivi familiari. (Mi sembra  la giustificazione che portavo a scuola quando
mancavo…ah,ah,ah….) La verità é che ho tanto, tanto da fare con la famiglia e con il lavoro che prende sempre più spazio succhiandomi  tutta l’ energia che ho. Tutto questo pero’ non ha niente a che fare con la zucca e la mia settimana di zucca, vabbhe!! parzialmente anche la zucca a preso un tantino della mia energia anche se con divertimento. Ne ho, anzi, ne avevo due di zucche che  finalmente ho spaccato letteralmente perché, mannaggia quanto é dura tagliare una zucca!!!.

Dicevo, due belle e grosse zucche arancionissime e con le quali ho passato ore a pensare e ripensare cosa ne avrei fatto anche di notte ,a parte la solita zuppa, che con questo freddino serale ci sta a meraviglia, volevo rendere giustizia in modo divers e “gustoso” appunto dal solito. Percui ho preparato una serie di ricettine che vi faro’ conoscere durante questa settimana Halloweeniana  anche se di sinistro non hanno propio nulla pero’ mi pare che é il momento giusto per farlo. Eccovi la prima, semplice e delicata un  controno originale da accostare ad una carne bianca o anche mangiata cosi’ tutta da sola perché é una delizia. La ricetta é tratta da Elle à table del febbraio scorso con, ovvio, qualche piccola modifica. Ho usato l’olio d’oliva al posto del burro e come aromi un meraviglioso mélange di spezie per il famoso pain d’épices, regalatoni da Dada che ho incrontato qualche domenica fà. Simpatia, passione, emozione, divertimento,interessi comuni e anche tante risate e fiumi di parole é  stato l’incontro con Dada in una Parigi sempre magnifica anche in autunno.

Colgo l’occasione di questo post per segnalarvi un’importante evento promosso Sapori d’Autore, nota trasmissione televisiva di 7Gold in collaborazione con la testata Papageno – Un  esclusivo e frizzante tour alla scoperta delle più importanti e antiche cantine francesi, dove si produce lo champagne, accompagnato da un sommelier master class di fama come Paolo Lauciani. Un evento molto interessante per i veri amanti del gusto, un tuor imperdibile dove si potranno visitare alcune delle più importanti cantine francesi e devo aggiungere che io ho visitato restando entusiasta dei luighi  ed inebriata anche del magnifico odore frizzantino che si respira oltre che alla degustazione dello  Champagne. Se siete interessati a parteciparvi vi indirizzo verso questo sito: Gli Itinerari di Papageno dove troverete tutte le informazioni ed il modulo di iscrizione al tour da non perdere. Iscrizioni validi entro il 5 Novenbre 2009.
Zucca al forno miele e spezie
Zucca al forno al miele e spezie
Per 4 persone:
1,5 kg di zucca
100 g di miele liquido ( d’acacia perfetto)
6 cucchiai d’olio d’oliva
un cucchiaino e mezzo di spezie pain d’épices “Thiercelin”

Riscaldare il forno a 180°C. Lavare  e togliere i semi della zucca, tagliarla a pezzetti di circa 4 cm di spessore. Lasciate la buccia. Scaldare il miele e l’olio in un pentolino, aggiungere la spezia e mescolare bene.  Mescolare  la zucca con questa salsa tiepida. Posiszionare i pezzetti di zucca con la buccia in basso in una teglia forno. Infornate per circa 40 minuti. Lasciare intenerire i pezzetti di zucca fino a che li vedrete diventare trapsarenti e lucidi. Servire caldi nature o in accompagnamento di una scaloppina di pollo grligliata.
 

Version française
Zucca al forno, miele e spezie
Giraumont au miele aux épices
recette prise dur Elle à table adapté par moi même
pour personnes
1,5 kg de giraumont
100 g de miel liquide ( d’acacia de préference)
4 càs d’huile d’olive
1 1/2  càc de mélange d’épices pain d’épices “Thiercelin”

Préchauffez le four à 180°C. – Lavez, épépinez, puis coupez le giraumont en morceaux d’environ 4 cm de coté. N’otez pas la peau. Faites chauffer le miel avec l’huile et ajoutez l’épices. Posez les morceaux de giraumont sur la tôle du four , coté peau contre la tôle. arrosez-les du mélange au miel et enfournez pendant 40 min. laissez confire les morceaux de giraumont jusqu’à ce qu’ils deviennet trasparents. Servez nature ou encore en accompagnement d”un volaille rôtie.

Pubblicità
Standard