
Version française de la recette en bas
Manisha Gambhir Harkis autrice del libro “Epices” é nata a Mumbai in India del Sud regione dove le spezie come il cardamomo sono il pane quotidiano e lei ce l’ha nel sangue. Giornalista e critica gastronomica affermata collabora con riviste di cucina in Gran Bretagna dove vive oggi nel Galles. Viaggia molto per scoprire la cucina locale e le sue origini.
Nel suo libro, infatti, le ricette sono la sintesi dei suoi viaggi attraverso i cinque continenti , la ricerca e la conoscenza delle spezie che danno sostanza fondamentale ai piatti, poveri e tradizionali di ogni paese. Io me ne sono innamorata e il libro é diventato una vera bibbia per approfondire la mia di conoscenza sulle spezie, non potendo raggiungere questi posti personalmente.
Tutto in cucina puo’ essere gustato in natura ma anche un’ingrediente semplice e alla portata di tutti assume un carattere particolare e insolito se arricchito di un leggero aroma e sapore dato da una spezia manipolata e dosata nel modo giusto. La conoscenza delle spezie e le loro caratteristiche ed il metodo di utilizzo é fondamentale se si vuole fare una cucina anche innovativa.
Una preparazione semplice questa, con ingredienti di facile reperibilità che dà un tocco speciale ad una pausa caffé per noi italiani insolita ma che dà energia e piacere di convivialità. Mi ha molto invogliato, leggendo sul libro “Epices”, questo servire un caffé speziato e accompagnato da dolcetti cosi’ particolari, non ho esitato ed il risultato l’ho amato tantissimo che ne faccio oggi spesso un piacere da dividere in compagnia.
Nota del libro: I datteri cosi’ farciti sono un simbolo dell’ospitalità araba, il café viene servito a volotà, non berlo é un’insulto. I dateri più adatti ad essere utilizzati per questa ricetta sono chiamati ” datteri del re” (Majhool,) sono di grandi proporzioni contivati in Israele, molto carnosi,semimolli, sono di un gusto eccezzionale!!!
Per sei persone:
18 datteri snocciolati
2 cucchiaini di cassonade ( zucchero di canna scuro)
Caffé speziato:4 grossi cucchiai di caffé macinato grosso (comprarlo in grani e macinarlo con il mixer per regolare la consistenza, oppure acquistarlo direttamente in negozio di torrefazione)
1 cucchiaino di acqua di rose o di acqua di fiori d’arancio
Farcire i datteri preparando la ricotta in una ciotola con lo zucchero e la noce moscata. Sbatterla bene con una frusta per ridurla a crema morbida. Farcire i datteri e riservarli in frigo.
(recette prise sur le livre “épices” de Manisha Gambir Harkins)
18 dattes dénoyautées (medjool)
100 g de ricotta
1 càc de muscade fraîchement râpée
4 grosses c à s d’excellent café grossièrement moulu1 1/2 c à c de graines de cardamome, plus 4 gousses entières pilèes
cassonade pour servir ( facultatif)
Pour préparer le café, mettez le café moulu et la cardamome dans une grande casserole, puis ajoutéz 1 lt et 25 cl d’eau bouillante ( si vous preferé le café plus fort n’en mettz que 950 ml) Ajoutez l’eau de rose ou de fleur d’oranger et portez à ébullition. Bassez le feu et laissez mijoter 1 min, puis éteignez. Couvrez et laissez reposer 30 min. Avant de servir, réchaufferz le café à feu doux sans le faire bouillir et versez-les dans una cafetière chaude. Versez dans le tasses à expresso ou à café turc et servez avec les dattes farcies.
Pingback: Qualcosa da bere | Via delle roSe
ricetta mperdibile,per chi come me ,adora i piatti originali ed internazionali 😉
"Mi piace""Mi piace"
…cummà che intenzioni hai? potrei svenire per un intermezzo così uguale uguale, ma con te accanto ;)*cla
"Mi piace""Mi piace"
Coucou Pat, je me suis enfin abonnée à ton blog….Je commence seulement à réaliser ce que Google peut faire dans ce domaine…c'était pas trop tôt pour moi…En tous cas, bravo pour cette délicieuse recette tout en sucre d'amour…et je te souhaite une belle journée…à bientôt !
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra un abbinamento buonissimo, tra il caffé speziato e la dolcezza dei datteri! Un ottimo dessert poco impegnativo!Baci-baci!
"Mi piace""Mi piace"
Con questo post ci hai fatto un po' viaggiare, interessantissimo (e buonissimo). Sono d'accordo con l'approccio alle spezie, danno un piccolo tocco di magia. E i medjool per me sono i migliori. Cara notte
"Mi piace""Mi piace"
La ricetta pare semplicissima, ma deve essere di una bontà estenuante! Poi io adoro la ricotta (questo è ampiamente risaputo), ma maia vrei pensato di farcire i datteri…insomma veramente molto acrina e originale.la segno!CAstagna
"Mi piace""Mi piace"
questo libro è mio!!! subito! non sono riuscita a trovare un libro sulle spezie decente…mi piacerebbe imparare ad usarle meglio, soprattutto quelle che non conosco. mi intriga soprattutto la noce moscata con la ricotta dolce..
"Mi piace""Mi piace"
Il libro mi incuriosisce tantissimo perchè condivido l'idea che le spezie conferiscano a qualsiasi piatto un carattere tutto particolare e innovativo…Questa pausa caffè infatti si trasforma quasi in un rito dove il sapore pungente delle spezie valorizza e bilancia la dolcezza dei datteri e l'aroma intenso del caffèUn bacionefra
"Mi piace""Mi piace"
Io invece lascio il caffè, che non bevo ed accompagno queste delizie con un bel te!Bacione
"Mi piace""Mi piace"
che pausa sfiziosa, la farei subito
"Mi piace""Mi piace"
E' davvero insolita ma mi ha fatto venire un'aquolina che non ti dico, geniale!!!
"Mi piace""Mi piace"
Avevo letto di questo libro da Elvira e già allora mi aveva incuriosito, perché l'uso delle spezie è pura magia e riesce a dare carattere alle preparazioni, ma ora leggendo il tuo post, la curiosità si è trasformata in desiderio di possesso.Sono una grande degustatrice di datteri farciti e l'abbinamento con il caffè speziato mi ammalia :))Buona giornata cara
"Mi piace""Mi piace"
Ehi…ma a quest'ora non ci stà proprio male un caffettino così diverso ed accompagnato in modo così goloso!da provare!!un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Buoni!
"Mi piace""Mi piace"
Sinceramente, a me i datteri non piacciono, ma del resto io non amo le cose troppo dolci e i datteri lo sono, accipicchia se lo sono! Mia suocera, invece, ne va pazza e per Natale prepara sempre un bel vassoio di datteri ripieni ma non con la ricotta, lei usa il mascarpone. Devo dire che alla vista sono mmmooolto allettanti e, chi li mangia, dice che sono una prelibatezza.Il caffè speziato mi attira…da provare!Ciao Sandra
"Mi piace""Mi piace"
Prenderei un aereo adesso per essere li oggi pomeriggio a caffettare insieme a te! bellissime le tazzine e raffinati i datteri cosi farciti!
"Mi piace""Mi piace"
Cosa darei per una colazione così!
"Mi piace""Mi piace"
Una vera botta di vita!
"Mi piace""Mi piace"
Pat, quello e' proprio il libro di cui mi sono innamorata, e da cui ho gia' preso diverse ricette, ma ancora nessun dolce…..immagino che abbia colpito parecchio anche te che ami molto la cucina orientale, e anche per me e' diventato auasi una bibbia, o almeno un'enciclopedia :)))Qui non si trovano facilmente datteri freschi, anche se so che qualche azienda li confeziona singolarmente per andare incontro alle esigenze di chi celebra il ramadan, ad esempio. Un bacio grande e buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Non amo i datteri, lo confesso..ma il moroso li adora, quasi quasi lo accontento!Un bacione Pat!
"Mi piace""Mi piace"