
Version française en bas
E cosi ho dovuto provvedere….un bel paniere di fichi freschi dall’albero del giardino della mamma di una mia amica calabrese…e ‘cché dovevo fare se non accettare e ringraziare?.Sapete come sono, siamo noi Calabresi!!! ci possiamo offedere se non vengono graditi i nostri doni. Eeeee che…. non é che io non li gradissi ma il periodo delle fichi negli ultimi tempi mi é un tantino ostile, come raccontavo già in qualche mio commento. Non so’ spiegare ma non riesco a mangiarli , mi di appiccicano al palato, mi sanno di troppo zucchero. Mio marito non ne mangia da sempre, a meno ché non sono nascosti, mio figlio Vittorio neanche , dice che sono troppo mollicci e quei filamenti color rosa pallido all’interno gli sembrano piccoli vermetti, l’unico e solo “intenditore” é Alex ma non poteva mangiarne un chilo!!! I fichi vanno consumati al piu presto il giorno dopo per cui mi sono riseduta, ho iniziato a riflettere, questa volta guardandoli e mi sono decisa. Un aiutino l’ho trovato sulla rivista Elle à table dell’anno scorso,una ricetta agro-dolce ,da conservare in vasetto, per mangiarla con i formaggi io e con il fegato d’oca mio marito, differente solo per quanto riguarda le mandorle che io ho messo al posto dei pinoli che non avevo.(Elvira la stessa rivista della tua).
300 g di fichi violette
un cucchiaino raso di peperoncino (piment d’Espelette)
una cipolla rossa
8 cucchiai di aceto di mele
40 g di zucchero
pepe nero macinato al momento
un piccolo bastoncino di cannella o mezzo cucchiaino in polvere
3 cucchiai d’olio evo
40 g di mandorle a filetti ( intere sarebbe stato meglio ) o pinoli
sale
Chutney de figues
Recette prise sur Elle à Table adapté par moi meme
Recette prise sur Elle à Table adapté par moi meme
300 g de figues violettes
1 càc de piment d’Espelette
3 cà s d’huile d’olive
40 g de sucre
8 c à s de vinaigre de cidre
1 oignon rouge
40 g des amandes en filet ( ou des amandes entière mondées ou de pignons de pin)
1 c à c de cannelle en poudre ou un petit bâton
poivre du moulin
Lavez les figues, coupez-les en morceaux. Coupez l’oignon en petits dés.Mettez-les dans une casserole avec tous les ingrédients. Faire cuire sur feu doux pendant 25 min en remuant souvent. Encore chaude versez la compote dans de pots stérilisés. Fermez et laisser refroidir complètement.