antipasti, contorni, insalate

Pesche bianche e mozzarella


Pesche bianche e mozzarella

Version française de la recette en bas
L’estate sta lasciando lentamente il posto all’autunno, infatti oggi piove e la temperatura si é già abbassata di qualche grado. Dopo giorni di calura, soprendendomi….., dato che il rientro a casa era caratterizzato da quell’arietta fresca, quasi piacevole, cielo grigio e pioggerellina fitta fitta che aumentano la tristezza e la nostalgia delle vacanze appena passate e, riposti in armadio vestitini leggeri e magliette attillate , si deve far posto a maglioncini di lana, scarponcini e ombrelli a portata di mano……, abbiamo goduto ,invece , di giornate caldissime e solari e con pochissima voglia di riprendere il lavoro e, ahime!, qualsiasi altra attività in casa. Mentre tutto deve tornare alla normalità, vuoi o non vuoi, oltre che il lavoro anche la scuola apre le sue porte . La rincorsa al grande centro commerciale superaffollato per gli acquisti dei nuovi libri e due liste lunghe di matite,penne colorate,gomme,compassi,righelli,fogli a righe e quadrettate, colla e colori, coprilibri e quaderni e diari e cartelline e scarpette per la ginnastica che non riesco mai a trovare il numero giusto nel colore nero, possibile che tutti i maschietti portano il 32?….” fa niente se te le prendo rosa?” 😦

Pesche bianche e mozzarella

Per due persone:

2 pesche bianche
1 mozzarella di bufala
un pizzico di sale alla vaniglia
basilico
olio evo

Ecco un’altro modo marinare la mozzarella con aromi che poi giocano molto sul modo in cui si puo’ presentare a tavola come accompagnamento di altri ingredienti ,come in questo caso le pesche o, naturalmente mangiata da sola. Pochi profumi che ci lasciano ancora il sapore dell’estate.

Mettere a marinare la mozzarella il giorno prima, come descritto al post precedente, con del basilico tritato fine e un cucchiaino raso di sale alla vaniglia ( grazie Elga).
Lavare le pesche e sbucciarle, tagliarele a fettine sottili nel piatto di servizio e accompagnarle con la mozzarella ed un filino del suo olio, aggiustare di sale se necessario.

Version fraçaise
Pesche bianche e mozzarella

Pêches blanches à la mozzarella

pour 2 pesonnes
2 pêches blanches
1 mozzarella
1/2 càc de sel à la vanille
basilic haché fin
huile d’olive

Voici, une autre façon de mariner la mozzarella, avec d’ autres parfums, pour accompagner des pêches ou, encore, la servir tout simplement comme entrée.

Préparez la mozzarella,comme expliqué dans le billet précédant, avec du basilic haché et le sel à la vanille, recouvrir d’huile et reserver au frigo’.

Lavez les pêches et le couper en fines tranches, les servir dans les assiettes avec les tranches de mozzarella et l’ huile de la marinade. Ajustez de sel,si necessaire.

Pubblicità
Standard

29 risposte a "Pesche bianche e mozzarella"

  1. sei troppo mitica… sai che l'ho provata anche io una cosa simile? Ma anziché mozzarella erano fiocchi di latte, con le pesche! E anziché il basilico, timo al limone che, ti assicuro, pur uscendo dagli schemi (mozzarella-basilico), è stato un azzardo davvero ben riuscito! L'abbinamento è nato dal mio amore per le pesche 'condite' e marinate con abbondante limone e, appunto, timo al limone… ti assicuro che c'è da strafogarsi di queste condite in tal modo, sono di una bontà unica!La tua presentazione è come sempre delle migliori… non ci si può aspettare altrimenti: sei un'artista 🙂

    "Mi piace"

  2. Ciao mariluna!La mozzarella con le pesche sono una delizia e posso dirti una cosa? pochi giorni fa in un posto molto carino nella città di Senigallia (AN) ho mangiato come aperitivo un crostino con mozzarella e pesca molto ma molto delizioso :)…e un'altra cosa a proposito sempre della mozzarella…avendo dei zii pugliesi e lì come in campania la mozzarella è la vera mozzarella…mi hanno insegnato che prima di mangiarla la si mette in acqua quasi calda come ti diceva antonella nel precedente post e non sai quanto è più buona!La marinatura con le erbe aromatiche per una notte non la conoscevo io la facevo sempre così ma me la mangiavo subito 🙂 ora aspetterò tutta la notte e proverò!Grazie del suggerimento!Ah qui fa ancora caldo e si va ancora al mare ma con la testa si pensa ai libri ecc…perchè il 16 settembre incominciano le scuole!Baci Carla

    "Mi piace"

  3. Avevo provato anch'io l'abbinamento un anno fa (dopo aver scoperto grazie a Salsa di Sapa "foodpairing"…una genialata direi)…e mi era piaciuto parecchio!!! si, bisogna riprovarci. Le foto sono spettacolari!!! che delicatezza!!!

    "Mi piace"

  4. adoro questo tipo di abbinamento…io ne faccio spesso una versione simile con i fichi rossi e il pepe rosa…e a casa non dura più di 5 secondi nel piatto di portata…ma devo dire che le pesche mi intrigano…con quel loro retrogusto pungente!grazie per l'idea!

    "Mi piace"

  5. adoro la mozzarella, e con le pesche sta d'incanto! l'ho provata l'anno scorso la prima volta che ho scoperto foodpairing: adesso è stagione di pesche bianche, le mie preferite, devo rispolverare il mix! bacioni (e nonostante abbia appena pranzato, come al solito m'hai fatto venir fame 😀 )

    "Mi piace"

  6. Ecco pesche+ mozzarella è un abbinamento che ho scoperto veramente da poco….D'altronde ho anche sempre mangiato fontina e pere, insomma frutta+ formaggio è un accosatmento tipicamente ben riuscito, chissà perché la mozzarella con le pesche l'ho notata da poco…:-))Buonissima!!!

    "Mi piace"

  7. Patty questa ricetta è meravigliosa, come la prima foto del resto! Hai fatto un ottimo uso del sale alla vaniglia, io non avevo mai pensato di usarlo sulla mozzarella! Oggi ho pubblicato quella ricetta che ti accennavo nell'altro commento e ti ho citata! Un bacio

    "Mi piace"

  8. Come dicevo ad Elga, mi state fornendo una quantità di spunti interessanti per svecchiare "la solita mozzarella"… quanto al rientro nei ranghi, siamo tutte sulla stessa barca, io sto faticando molto a riadattarmi alla quotidianità…

    "Mi piace"

  9. Sono bellissimi i tuoi racconti introduttivi che descrivono le tue giornate e le tue piccole vicende familiari :))Tra questa e la prima versione non so quale scegliere: giovedì comprerò le mozzarelle e le proverò entrambe Baci

    "Mi piace"

  10. Il bianco marmoreo incontra il rosa delicato e succoso per far perdurare l'estate (ti capico ;-). Delicatissima quest'insalata come anche la tua scrittura(ma non è una novità)Bisous

    "Mi piace"

  11. Pat cara, devo ancora provare la mozzarella marinata! non ho proprio avuto tempo di comprarla, poi sono due giorni che non mi va proprio di mangiare! appena provo ti faccio sapere, un abbraccio e buona giornata!

    "Mi piace"

  12. Che meraviglia di fotografie: ancor prima di leggere il titolo del post mi sono incantata guardando quei colori e quelle luci :)E' molto interessante come preparazione: ammetto di non aver mai pensato a marinare la mozzarella di bufala, forse intimorita da quel suo sapore deciso… il sale alla vaniglia, poi! homemade? grazie, buona giornata!wenny

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.