insalate

Mozzarella Marinata


Mozzarella marinata
Version française en bas

E’ oramai conosciutissima e apprezzata la mozzarella di bufala campana in Francia e per fortuna si trova facilmente da qualche anno a questa parte. Io la desideravo tanto tempi addietro, che quando rietravo in Italia era proprio la prima cosa che mangiavo . Qualche anno fà, un’amica napoletana me la porto diretamente da Napoli, della vera bufala dop -mezzo chilo di bontà! Oggi é facilmente reperibile anche nei super ed ai mercati e la compro tutte le settimane. Scontato mangiarla con i pomodori.

Questa non ricetta ma un modo di presentarla, é un’idea di Trish Deseine, che ho provato più volte cambiando le erbe aromatiche che la impregnano di profumi e quando la si presenta a tavola basta scolarla bene dall’olio che la immerge e gustarla senza null’altro. Un’ottimo piatto unico estivo…naturalmente l’olio si riutilizza per condire insalate.

Mozzarella marinata
Mozzarella marinata

Per una persona:
Una bella fresca mozzarella di bufala campana
Olio d’oliva extra vergine di ottima qualità
fior di sale, aglio, erbe aromatiche ,tutte quelle che preferite.
(io ho usato:del rosmarino, un peperoncino, del timo, erba cipollina, aglio e polvere di sumak, pepe verde in salomoia.)

In un bel boccale disporre la mozzarella ben scolata della sua acqua di conservazione. Riempire il boccale di olio fino a coprirla, aggiugere gli aromi e lasciare marinare per una notte, in frigo coperta con del film alimentare. Servitela il giorno dopo con una fetta di pane integrale e leggermente grigliato al forno.

Version française

Mozzarella aromatizzata
Mozzarella marinée
Recette prise sur le livre “Ma petite robe noire” de Trish Deseine

Ingredients pour une personne
1 boule de mozzarella bien fraîche e de la meilleure qualité.
15 cl environ d’huile d’olive viege extra.
fleur de sel, ail, herbes aromates (romarin,thym,ciboulette,sumac,piment,poivre vert,ail)

Dans un bocal disposez la boule de mozzarella bien égouttée. remplissez le bocal d’huil d’olive , les aromates, fleur de sel, poivre, ail…ecc. Laissez mariner une nuit. Serve-la le lendemain avec une belle tranche de pain de campagne grillée au four. Ne jettez pas l’huile, sa servirà pur assesonner une salade de tomates et achois par exaple…

Pubblicità
Standard

27 risposte a "Mozzarella Marinata"

  1. @Antonellina…interessati i tuoi consigli io da non napoletana non sapevo, ma ho infatti usato un film alimentare per coprirla e l'ho messa in frigo al ripiano più alto perché fuori faceva troppo caldo ma la prossima volta, dato che la faccio spesso, provero' come dici tu…grazie mille!

    "Mi piace"

  2. La mia mozzarella… quanto mi ricorda casa, non puoi immaginare che nostalgia mi hai fatto venire!! Ho solo un dubbio per quanto riguarda questa ricetta, noi la mozzarella non la mettiamo mai in frigo, si indurisce… anzi in genere, anche lasciandola fuori, prima di mangiarla la mettiamo una mezz'oretta in acqua tiepida, esalta il profumo e il sapore del latte 😉 (in acqua tiepida potetta cmq da una bustina alimentare e dalla sua acqua 😉 ) Bisous 😀

    "Mi piace"

  3. la mozzarella e io e una vecchia storia d'amore..Quando andavo dalle zio Beppino e zia Angelina a Taranto , avevo sempre mozzarelle "fresche fresche" (come dicevano) che mi aspettave.

    "Mi piace"

  4. Anche io ho una ricetta per un'insalata di mozzarella con le erbe e proviene dall'estero anch'essa! E' incredibile come gli inglesi o gli americani cucinino bene, a volte, le nostre materie prime!

    "Mi piace"

  5. Eccomi cara, passo per salutarti, sono rientrata ieri in ufficio… dopo le mie vacanze, sono sempre più convinta che vivi nel paese più bello del mondo! Mi hai dato una splendida idea per le cene di fine estate, ma mi viene un dubbio… l'olio di marinatura non si mescola al siero rilasciato dalla mozzarella? Nel qual caso, si conserva ugualmente?

    "Mi piace"

  6. @Elvira….carissima é vero la mozzarella qui non ha lo stesso sapore ma la prossima volta che vieni ti porto in un posto dove é fresca di giornata (cosi' dicono) e si mangia solo quella…con vista Tour Eiffel….e cosa si puo' volere di più?…hihihi..ti voglio convincere a tornare!

    "Mi piace"

  7. Be' a parte che la foto ed i colori sono mervigliosi :))La mozzarella di bufala e' davvero una delle cose piu' buone di questa regione :)) e purtroppo per voi (ma avete la Tour Eiffel, e Pierre Hermé, e i macarons, non state messi male!) forse arriva un po' "asciugata", ma con tutto il suo sapore, sono sicura :)PEnsa che sono venti giorni che non mangio mozzarella, troppo troppo!!!Un bacio grande!!

    "Mi piace"

  8. Che non ricetta divina!!! Ma sai che non ci avevo mai pensato???E' proprio brava eh Trish!? E le tue foto sono deliziose!Io mangerei bufala e pomodori tutti i giorni!Ma che quisitezza è?Grazie per l'ideona, veramente originale!

    "Mi piace"

  9. Marinare un prodotto italiano che in purezza dà il meglio di sé deve essere il non plus ultra del gusto: un'idea semplice che arricchisce un sapore unico (la mozzarella di bufala) ed inoltre abbinato ad un'insalata di pomodori (condito con l'olio della marinata) può dar luogo ad una "caprese destrutturata" ;))Geniale!!!!

    "Mi piace"

  10. Paradossale che abbia scoperto che qs mozzarella si potesse marinare da jamie oliver..a me non sarebbe mai venuto in mente….ma di fatto concordo con te ..acquista un sapore unico in questo modo….

    "Mi piace"

  11. Un régal come si dice e con questa foto cosi' realista ;-)… Inoltre, visto che non abbiamo accesso al caseificio (qui a Parigi 😉 è un buon modo per gustarla appieno. In Italia una delle prime cose che faccio è un salto in Campania per morderla ancora tiepida, soda e dal sapore deciso. Mi hai dato una voglia, devo provare, grazie! Bacioni

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.