pizze

Focaccine con i fiocchi


Focaccine con i fiocchi
Version française en bas

Preparate valige e pronti finalmente noi per le vacanze eccomi a lasciarvi una ricetta che credevo dovessi buttar via nella pattumiera. Un’impasto improvvisato per terminare farina manitoba, latte in polvere e fiocchi di patate…sisissi…i fiocchi di patate!!! vi chiederete com’é che mi ritrovo in casa i fiocchi di patate, proprio io che adoro fare tutto con prodotti freschi e con le mie mani anche se ci si mette il doppio de tempo per preparare un buon pure’ di papate?…. e poi in queste buste chiuse(?!) …..i conservanti (!!!)….un sapore di cellophan…anche volendo acquistare la marca migliore……ma non per questo sono da buttare via soprattutto dopo averle comprate. Le ho comprate , appunto, per quel caratteristico impulso che ti prende quando non hai proprio voglia di fare nulla e ti chiedi…”ma perché no, il puré pronto in dieci minuti, i figli che amano mangiarlo e perché no?….in realtà volevo farci una ricetta che poi non ho realizzato e per dimenticanza la busta dei fiocchi di patate era rimasta insabbiata….nel senso che era nascosta dietro ad altre scatole di riso, di farina,di zucchero…ma ahimé la scadenza era già alle porte e come sempre prima delle vacanze é meglio sbarazzarsene….e pensa e ripensa, sinceramente un gratin di patate proprio non m’andava….e pensa e ripensa!!!!……. ritornando all’impasto delle focaccine, l’impasto l’ho fatto con farina manitoba ( grazie Elga carissima per avermi rifornita) e fiocchi di patate e poi il resto che andro’ ad elencarvi il risultato si é magicamente rivelato fantastico, una pasta morbida e perfettamente lievitata tanto che mi sembrava non volesse più smettere….allora questi fiocchi sono proprio buooooni!!! “Non so’ se qualcuno di voi c’abbia già provato…..mi domando “!!!! Per guarnire queste focaccine ho usato quello che mi ritrovavo in casa da smaltire e lasciare il frigo semivuoto e pulito. Ci si puo’ mettere di tutto ,a vostro gusto, anche niente, cioé, un filo d’olio,peperoncino e del sale sopra subito appena sfornate…..sono davvero deliziose!!!! Praticissime perché ci accompagneranno lungo il viaggio per le tanto desiderate vacanze. E mentre molti di voi sono già nell’acqua e al sole oppure in un bel luogo tutto fresco in montagna, noi ci avviamo per raggiungere la Toscana prima e la Calabria poi augurandovi a tutti serene vacanze, riposo e non far niente…..ci risentiremo presto….forse anche dal mare!!!

Focaccine con i fiocchi

Focaccine con i fiocchi

Per 10 focaccine:

500 g di farina manitoba
100 g di fiocchi di patate
1 grosso cucchiaio di latte magro in polvere ( non penso sia necessario io l’ho messo per non buttarlo via)
1 cucchiaio d’olio d’oliva
1 cucchiaino di zucchero
1 bustina di lievito disidratato
450 g circa di acqua tiepida
1 cucchiaino e mezzo di sale

Ingredienti per guarnirle a piacere!!!!

Far sciogliere il lievito nell’acqua tiepida…circa 5 min. Preparate una ciotola e versare la farina setaccciata, l’olio,il latte,lo zucchero ed il sale….mescolare e cominciare a versare in centro l’acqua con il livito scioto, poco per volta facendola assorbire. Mescolare con un cucchiaio di legno e successivamente sulla spianatoia con le mani. Aggiungete ancora dell’acqua se necessario l’impasto dovrà risultare morbido, leggermente collante. Se avete la Planetaria meglio ancora fate tutto con lei. Prendete l’impasto e bagnatelo leggermente d’olio e mettetelo a lievitare coperto , per 3 ore….con il caldo che fà anche meno. Trascorso questo tempo, rimettete la pasta sulla spianatoia infarinata e sgonfiatela, praticate due giri di pieghe di tipo 1 di Adriano .
Ripresa la pasta ho confezionato 10 palline di circa 100 g ciascuna e le ho lasciate riposare 15 minuti. Accendere il forno a 220°C. Sulla placca del forno coperta di carta forno disporre le palline appiattite con il palmo della mano e aiutandovi con le dita. Infornatele per 20 min. Cospargete dell’olio d’oliva e del sale e servitele cadissime. restano morbisissime e buone anche fredde.
Focaccine con i fiocchi
Cinque focaccine le ho condite prima di infornarle con un cucchiaino di pesto, del gruyere delle fettine di zucchine tagliate sottilissime, ancora un cucchiaino di pesto ed infornate per 20 /25min. Sulle altre cinque focaccine ho disposto delle fettine di brie a passate al forno sempre per 20/25 minuti fino a doratura.

Stampa la ricetta

Version française
Focaccine con i fiocchi
Petites fougasses au flocons de pomme de terre

Ingrédients pour 10 petites fougasses
500 g de farine T65
100 g de flocons de pommes de terres
1 càs de lait en poudre
1 sachet de levure de boulanger
1 càs d’huile d’olive
1 càc de sucre
450 g environ d’eau tiède
1 càc et demie de sel

Garniture au chois…..

Mettre l’eau tiède dans un petit bol. Saupoudrer avec la levure et le sucre. Mélanger pour dissoudre et laisser reposer, à température ambiante, jusqu’à ce que le mélange devienne mousseux, pendant environ 5 minute.Dans un grand bol, mélanger ensemble la farine, et les flocons de pomme de terre, le lait en poudre, l’huile et le sel le mélange levure/sucre/eau, tout en mélangent avec une cuillere en bois pour bien l’incorporer afin d’obtenir une boule de pâte.
Sur un plan de travail fariné, pétrir pendant 4 à 5 minutes, jusqu’à ce que la pâte soit souple et élastique.
Mettre la pâte dans un grand bol légèrement huilé et faites tourner la pâte dans le bol afin de bien l’enduire d’huile. Couvrir avec du film alimentaire, puis avec un linge.
Laisser lever, à température ambiante, jusqu’à ce que la pâte ait doublé de volume, pendant 2 heures.Dégonfler la pâte et la mettre sur une surface farinée,
Rabattre les bords de la pâte de façon à former une enveloppe,puis replier la pâte sur elle-même en trois parties égales, tourner la pâte d’un quart de tour de façon à avoir la pliure sur le côté. Répéter un second tour simple et laisser reposer.Diviser la pâte en 10 petites boules égales.
Laisser lever pendant 15 minutes.
Préchauffer le four à 220° C. Disposez les boules sur le plan de travail fariné et les applattir avec un roulaux, garnissez-les à votre gout , par exemple avec de rondelles de courgettes et du pesto au basilic, aven du fromage brie ou du gruyere, ou semplement avec de l’huile d’olive,du piment et de la fleur de sel.Enfourner et cuire pendant 20 à 25 minutes, jusqu’à ce qu’ils soient dorés.
Focaccine con i fiocchi

Imprimer la recette

Pubblicità
Standard

30 risposte a "Focaccine con i fiocchi"

  1. @Tutti….eccomi arrivata a destinazione e a ringraziarvi per il vostro affetto e simpatia che trovo nell'aprire subito a@ppena collegata il mio blog.Grazie di cuore.@Sofy…certo che si possono congelare e quello che faro' la prossima volta anch'io.@Andrea…volentieri le prossime che faro' una te la riservo di sicuro il tuo giudizio mi fà onore…grazie!@Enzuccia….cara, si sono proprio in Calabria, al sole cocente della mia terra e al calore della famiglia….grazie e buone vacanze.BUONE VACANZE A TUTTI!!!:-)))))

    "Mi piace"

  2. Anche io sono del parere che il cibo non vada buttato, per cui bellisimo questo uso dei fiocchi di patate (neanche io li compro mai)…e poi direi che il risultato ti ha sicuramente ripagata!Buonissime vacanze!

    "Mi piace"

  3. Eccomi mariluna! Finalmente sono riuscita ad entrare nella tuo blog e vedere le tue ricette…queste focaccine sono di un morbido e di una sofficità che ti vien voglia di addentarle! Da provare…la farina manitoba nè ho fatto una provvista grande dato che a volte non si trova e quando c'è bisogna approffittarne!Buone vacanze in collina e al mare a te e a tutta la tua famiglia!Baci

    "Mi piace"

  4. Hai ragione, Pat, la presenza di fiocchi di patate o anche di una semplice patata grande lessata dà all'impasto una morbidezza e un'ariosità tutta particolare, inoltre gli permette di mantenersi per più giorni! Saranno sicuramente uno spuntino delizioso per le lunghe ore di viaggio che vi aspettano! Buonissime vacanze!

    "Mi piace"

  5. in effetti i focchi di patate vanno a sostituire la patate che ci va sempre nell'impasto della focaccia per renderla piu morbida e devo dire che il risultato è super!!!sono buonissime!!!!ti auguro un buon viaggio e tanto relax!!!baci imma

    "Mi piace"

  6. sai che forse da Paoletta avevo vsto questa cosa dei fiocchi di patate, e l'avevo associata automaticamente alla patata nella focaccia barese che la rende così morbida!Be', l'intuizione riciclona è stata perfetta, che voglia fanno venire queste foto :)Vi abbraccio tutti e vi auguro buon viaggio, gosidi la tua meravigliosa regione, noi ci sentiamo presto!

    "Mi piace"

  7. Mmm davvero buone!Questa me la segno!Secondo te si possono congelare le palline già formate? (devo preparare un sacco di cose in anticipo per la festa del mio fidanzato…)^_^!!!

    "Mi piace"

  8. A me sembrano venute benissimo! Tra l'altro anch'io ho provato qualche ricetta con i fiocchi di patate (è vero, non sono il massimo in termini di genuinità) ma il risultato è stato ottimo per cui…;-)Ti auguro di trascorrere una splendida vacanza! Baci.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.