Volevo fare solo un dolcetto senza impegno, la voglia di impegnarmi non c’era. Quello che conta é che abbiamo trascorso una Pasqua serena e normale, a momenti silenziosa. Un nostro costante pensiero a chi non ha potuto!
Per sei persone
2 tuorli
100 g di zucchero
120 g di burro
240 g di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
il succo di un limone non trattato
un cucchiaio di semi di sesamo
la buccia grattuggiata di un limone non trattato
In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero e la buccia grattuggiata del limone. Mescolate vivacemente e aggiungete il burro fuso e tiepido. Poi aggiungete la farina setacciata ed il lievio ed infine i semi di sesamo. Lavorate l’impasto con un cucchiao di legno e poi con le mani, formate una pall e lasciate riposare in frigo per un ora.
Accendete il forno a 180°C. Prendete l’impasto e formate delle piccole palline, circa 16, posarle sulla placca del forno rivestita di carta apposita e appiatitele leggermente. Infornate per 12 minuti. All’uscita del forno spennellateli del succo del limone, ancora caldi. Lasciteli rafreddare su una griglia, circa 30 minuti, prima di gustarveli con un buon tè caldo o una tisana rilassante.
Version française
recette prise sur Le Journal de Femmes et adaptè pour moi même
Pour 6 personnes
2 jaunes d’oeuf
100 g de sucre en poudre
120 g de beurre
240 g de farine
1/2 sachet de levure chimique
le jus d’un citron
un càs de graines de sesame
le zeste d’1 citron non traité.
Dans un saladier, mélanger les jaunes avec le sucre et le zeste. Fouetter vivement, puis ajouter le beurre fondu.Bien mélanger, ajouter farine , levure et les graines de sesame. Bien mélanger à la cuillère en bois puis avec les mains pour former une boule.Filmer et réserver au frais 1 h.
Allumer le four thermostat 6, 180°C. Former de petites boules avec les mains et les déposer sur une plaque recouverte de papier cuisson, les aplatir légèrement.Enfourner 12 minutes.
Les sortir du four et les badigeonner de jus de citron avec un pinceau, alors qu’ils sont encore chauds. Laisser refroidir sur une grille, jusqu’à ce que le dessus soit bien ferme et tout le jus de citron absorbé (environ 30 minutes).
@Panettona…ma scherzi?…sono altrettanto poco presente, difficile riuscire a visitarvi tutte con assiduità, siamo sempre indaffarate anche per altre cose, non solo per il blog. Grazie cmq, per essere cosi’ carina e gentile.@Tutti….grazie mille del vostro affetto.@Enza,@Onde….momentaccio dite?….bhé anch’io una fatica ed uno stress continuo, lavoro,figli e..altro ancora, ma cerchiamo di prenderla bene…ci sono situazioni peggiori! Grzie mille!
"Mi piace""Mi piace"
cioa mariluna, come al solito l’incostanza regna sovrana nella mia mente e negli attegiamenti, mi scuso come sempre per essere cos’ poco presente :-(a presto!
"Mi piace""Mi piace"
semplici ma di grande effetto..alla grande
"Mi piace""Mi piace"
Chissà che bontà questi biscottini! Io poi i semi di sesamo li adoro! Un abbraccio Laura
"Mi piace""Mi piace"
Bonjour, Suite à la découverte de votre blog, je me permets de vous contacter car j’aimerais vous faire découvrir Paperblog, un service de diffusion dont la mission est d’identifier et valoriser les meilleurs articles issus des blogs. Pour vous faire une idée, je vous invite à visiter http://www.paperblog.fr. Si le concept vous intéresse, n’hésitez pas à proposer votre blog. Parmi la masse d’informations créées chaque jour sur les blogs, il existe en effet des pépites difficilement accessibles pour le commun des internautes. Nous souhaitons donc donner une plus grande visibilité aux meilleurs articles. Pour parvenir à notre objectif, nous organisons ces articles pour les proposer aux bons lecteurs. En proposant votre blog sur Paperblog, chaque article sera associé à votre blog via un lien vers l’article original et associé à vous via votre nom et votre fiche Auteur. Certains de vos articles pourront également être mis en « coup de cœur » Paperblog par l’équipe éditoriale (qui essaie d’en mettre 1 à 2 nouveaux par jour et par thématique). En espérant vous retrouver sur Paperblog, je me tiens à votre disposition pour toute question, remarque ou suggestion. Bien cordialement, Audrey Responsable communication audrey@paperblog.com
"Mi piace""Mi piace"
E’ stata per tutti una pasqua diversa, senza dubbio. Ti auguro una buona giornata, a presto :))
"Mi piace""Mi piace"
Mariluna, sono così belli e delicati i tuoi biscottini!…Spero che tu abbia passato una Pasqua serena…. Baci!
"Mi piace""Mi piace"
deliziosi come tutte le tue preparazioni…
"Mi piace""Mi piace"
Semplici e buoni, devono essere un capolavoro…li provo!!!!!!!!Bacioni
"Mi piace""Mi piace"
ma ciao.sto passando un momentaccio e questi biscottini andrebbero benissimo.se non fosse che devo stare ferma in poltrona o al letto per qualche giorno e mi finirebbero tutti sul sedere. :)))eddai almeno si sdrammatizza!
"Mi piace""Mi piace"
E’vero, è stata una Pasqua un po’ triste per tutti… egoisticamente sono stata più presa da una mia disgrazia personale che dal dramma cosmico del terremoto, ma diciamo che forse, in generale, ci sono molte energie negative in circolo… proviamo a smorzarle con una tazza di the, fingendo di essere sedute sul tuo divano parigino, insieme, come tante volte abbiamo sognato? Magari, se mi offri anche un biscottino…
"Mi piace""Mi piace"
Adoro sia questi biscottini che le foto, cosi’ delicate, con quelle porcellane bellissime….Una Pasqua serena con i propri cari, Pat, e’ un dono immenso, anche io fortunatamente l’ho ricevuto….TI abbraccio forte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Mariluna,Questa Pasqua e stata abbastanza strana ma l’abbiamo passato in famiglia. Avevo la colomba di Pasqua e l’ho mangiata quasi solo io!!!che golosità!!!!Adesso c’ho ancora Pasqua orthodoxa….dopo dieta!Prima forse probero i tuoi biscotti…;)Marina
"Mi piace""Mi piace"
deliziosi questi biscottini , mi piace il sesamo!
"Mi piace""Mi piace"
ciao carissima! siamo tutti molto afflitti per quel che è successo, ma come hai detto tu occorre andare avanti, a testa alta, anche in nome e per conto di chi non c’è più e avrebbe tanto voluto proseguire una vita normale. “normale”, che in queste occasioni è una parola che diventa speciale. un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Sì il pensiero era rivolto a chi ques’anno non ha potuto festeggiare la Pasqua…i biscottini sembrano davvero molto delicati, l’ideale accompagnamento a una tazza di tèun bacionefra
"Mi piace""Mi piace"
Già, credo che un pò tutti abbiamo passato la stessa pasqua…Deliziosi i tuoi biscottini:)Un bacione*
"Mi piace""Mi piace"
..che buoni..semplici..ma saranno stati gustosissimi!!^_^ auguri anche se in ritardo!!^_^
"Mi piace""Mi piace"
Sempre rivolto all’Abruzzo il pensiero durante queste giornate di Pasqua. Una Pasqua triste.Sfiziosi questi biscottini al limone. Li vedo bene anche con i semi di papavero, come versione biscottosa del lemon poppy seed cake.Un abbraccioAlex
"Mi piace""Mi piace"