tea time, the, Tisane

Un té allo zenzero e cranberries

Té allo zenzero e cranberries
Questa settimana sono stata impegnata a cambiare l’aspetto del mio blog…certo non tutto il tempo, perché di tempo ce ne vuole per immergersi nel mondo del’htlm, quando proprio non ci capisci un’acca. Grazie ai suggerienti di Elga ,alla sua pazienza, sono finalmente riuscita a combinare qualcosa…tempo, tanto tempo e molta attenzione, altrimenti si rischia di fare dei grossi pasticci e, non sono ancora del tutto terminate le piccole modifiche. Ancora un po’ di attenzione e spero di dare alle mie pagine un’apesetto più ordinato. Intanto mi scuso con voi se non ho risposto ai vosti commenti e se sono stata poco presente nei vostri blog…approfitto, dunque per ringraziarvi tutti e tutte del vostro affetto.

In questo periodo, si é accumulata anche la fatica mentale e fisica, l’assenza di mio figlio m’ha fatto stare in apprensione più del solito e l’assenza di una collega di lavoro ha ,naturalmente, pesato sul piano organizzativo. Cmq a tutto un rimedio c’é, un té stimolante e benefico che ho trovato delizioso e che sarà il tocca sana anche nei prossimi giorni…temperature ancora invernali e pioggia sono previsti per il fine settimana e l’assenza del sole é un peso enorme sul mio morale….per fortuna potremo riposarci e coccolarci per questo lungo fine settimana.

Per 4 persone:

  • 2 arange sanguigne
  • 1 limone non trattato
  • 70 cl di succo di cranberries ( in vendita nei supermercati)
  • 7 cm di radice di zenzero
  • 3 cucchiai di zucchero o meglio del miele d’arancio
  • 2 cucchiai di té Earl Grey o due bustine

Scaldare il succo di cranberry in una pentolina. Tagliare la radice di zenzero a rotelline fini e metterle a macerare 5 minuti nel succo. Aggiungere il té lo zucchero o il miele e lasciare in infusione per altri 5 min.Pressare le arance e ricavarne il succo e tagliare il limone a rondelle. Filtrare il té e aggiungere il succo delle arance le rondelle di limone e servire senza attendere.*

Piccola nota: Non riscaldare il succo delle arance perché a vitamina C contenuta si disperderebbe con il calore. Questo té previene il raffreddore e fresco é un buon stimolante in caso di fatica e stress.

Version en française

Té allo zenzero e cranberries

Thè aux cranberries et gingembre
Recette prise sur Avantage Hors série n°10

pour 4 personnes

  • 2 oranges
  • 1 citron
  • 70 c de jus de cranberry
  • 7 cm de racine de gingembre
  • 3 c.à soupe de sucre ou du miel
  • 2 c à soupe de Earl Grey

Chauffez le jus de cranbery dans une casserele. Tranchez le gingembre en rondelles fine et mettez celle-ci à macérer 5 min dans le jus.
Ajoutéz le thé Earl Grey, le sucre et laissez mariner 5 min supplémentaires.
Pressez les oranges et coupez le citron en tanches. Filtrez le thé, mélangez avec le jus d’orange et les rondelles de citron servez sans attendre.

Petite note: ne chauffez pas le jus d’orange, car la vitamine C est sensible à la chaleur. Le thé aux cranberries et gingembre ne prévient pas seulement le rhumes. Frais, il est un bon stimulant pour faire face à la fatigue.
Té allo zenzero e cranberries

Pubblicità
Standard
piatto unico, spezie

Couscous con composta di cipolle alla cannella

Couscous
Sono stressata…anzi, no, sono angosciata, si sono stressata e angosciata insieme. Stressata perché mi figlio Alex é in viaggio, in gita scolastica e ansiosa perché non ho ancora notizie. Ho già telefonato tre volte sul suo cellulare…spento!…. infondo lo so’, i professori gli hanno dato degli orari per tenerlo acceso, ma io ci provo, non si sà mai. E’ la seconda volta che parte per una gita scolastica, lontano da casa….ma non mi voglio abituare, anzi ora lo so’ che non mi abituero’ alla sua assenza alla sua lontanza. Mio marito lo é quanto me, stressato e angosciato, ma fa finta che tutto é normale, anch’io faccio finta che tutto é normale. Salutadolo, stamattina, con quel borsone sulle spalle, le lacrime riempirono i miei occhi, ho evitato di mostrarmi, non volevo farli sentire la mia preoccupazione. Ora aspetto, ancora un po’ e poi richiamo.

Il cous cous é una pietanza che tutti amiamo in casa, prima della partenza dei miei genitori coincisa con la partenza di mio figlio l’ho fatto. L’ho fatto passo passo dietro indicazioni della mia collega Kadoujà, al lavoro. Ho approfittato di un momento tranquillo e di disponibilità da parte sua…che non manca mai, tanto generosa, mi ha seguita nella praparazione dandoni una mano , a volte pure due, nel dosare gli ingredienti, lavorare la semola e, consigliato di servire insieme a questo piatto unico marocchino, una ricetta da lei preparatami che usano farne contorno ai loro ospiti, in particolare nei giorni di festa ed in momenti speciali. La ricetta é una deliziosa composta di cipolle alla cannella, uvetta e mandorle che in marocchino si chiama Tfaya .

Couscous

Ingredienti per 8 persone

600 g di carne di manzo per brasati a pezzetti (come per fare un bollito)
500 g di semola media
2 rape brassica (radice)
4 carote
3 zucchine
2 cipolle bianche
1/2 peperone verde o rosso
2 pomodori grossi
un mazzetto di coriandolo fresco
50 g di burro chiarificato ( ghi) o di burro fuso
200 g di ceci già ammollati la sera precedente
1 cucchiaino di zenzero in polvere
2 cucchiaini di curcuma in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
Sale, pepe
Olio evo

Tfaya, cipolle alla cannella e mandorle
Per la Tfaya di cipolle alla cannella e mandorle

4 cipolle bianche
100 g di uvetta sultanina
50 g di burro chiarificato ( ghi)
1 cucchiaio di olio evo
un rametto di coriandolo
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di cannella in polvere
tre pistilli i zafferano
pepe e sale
100 g di mandorle tostate

Preparazione del Coucous

1) Preparare tutti le verdure lavarle e tagliarle a piccoli pezzi.
2) In una grande bacinella mettere la semola e bagnarla con poca acqua ( 3/4 cucchiai) e strofinarla con le mani per “sgranarla”, operazion che serve per farla gonfiare.
3) In una pentola alta ( couscussiera) versare 4 cucchiai d’olio e mettere la carne tagliata a pezzi farla rosolare insieme alle spezie per qualche minuto, versare 1,5 litro di acqua e mettere i ceci, le cipolle, le carote,le rape ed il mazzetto di coriandolo, salate e fare cuocere ( sobbollire) lentamente per 30 minuti.
4) Appena l’acqua comincia a bollire mettere la semola nella parte alta ( cestello forato) della couscussiera e posizionarla sulla pentola, coprite. Appena il vapore attraversa la semola, togliere il cestello e versare la semola nella bacinella precedente, versate ancora un po’ d’acqua e lavorarla continuando a sgranarla con le mani (scotta ma si puo’ fare) rimetterla sulla pentola e continuare la cottura.
5) Aggiungere nel bollito i pomodori, il mezzo peperone, le zucchine.
6) Quando il brodo riprende a bollire ed il vapore attraversa la semola, toglierla dal cestello e sistemarla nella bacinella ,versare il ghe, mescolare sollevandola e coprirla con un foglio di carta forno ,mantenendola al caldo.
7) Continuare la cottura del brodo fino a che la carne e le rape sono divenute tenere. Il tempo totale di cottura é risultato di circa 2 ore dall’inizio della prima bollizione del brodo.

Preparazione della composta di cipolle:Lavare le cipolle e tagliarle a fette non troppo sottili. Metterle in una padella alta con un filo d’olio e farle cuocere con mezzo bicchiere d’acqua per 15 minuti , aggiungere l’uvetta ammollata precedentemente in un po’ d’acqua, la cannella, lo zafferano e lo zucchero, sale e pepe, fare caramellare. In fine aggiungere le mandorle tostate e servire sul couscous.

Aggiornamento: Finalmente siamo riusciti ad avere notizie , tutto tranquillo e rassicurante sentire la voce del professore che ci annunciava il buon esito del viaggio e l’arrivo all’hotel in Bretagna nei pressi del Monte San Michel, ancora piu’ rassicurante, é stato, sentire la voce di nostro figlio.

Version fraçaise

Couscous

Couscous marocain

Ingrédients pour 8 personnes :

600 g de viande de boeuf à braiser
2 navets moyens épluchés et coupés en 4
4 carottes épluchées et coupées en tronchons
3 courgettes taillées en tronchons
2 gros oignons coupés en gros quartiers
1/2 poivron vert
2 tomates coupées
1botte de coriandre
200 g de pois chiches trempés la veille
1 cuiller à café de gingembre en poudre
1 cuiller à café de cannelle
1 cuiller à café de curcuma
Sel et poivre du moulin
50 g de ghi ( beurre clarifié)
hulie d’olive
500 g de couscous (semoule)

Pour les oignons Tfaya à la cannelle

4 oignons blanc

100 g de rasin blond

2 càs de sucre

2 càs rase de cannelle

50 g de ghi

3 filaments de safran

100 g des amandes grillées

sel et poivre

Préparation du Couscous

1) Prenez un grand plat en terre ou en porcelaine, versez la semoule, humectez d’un peu d’eau l’égrainant (gonflage) avec les mains
2) Dans le bas de la couscoussière versez de l’huile d’olive mettez la viande en morseaux et faite-la revenir quelques min avec les épices, versez 1,5 litre d’eau puis mettez les pois chiches, les bottes lavées de coriandre, les navets ,les carottes, les oignons ,salez ,poivrez puis cuire a faible ébullition 30minutes .
3) Dés que ce bouillon bout , mettez le haut du couscoussière garni de la semoule sur le bas, lorsque la vapeur traversera la semoule, retirez le haut et versez la semoule dans le même plat que tout a l’heure, salez au sel fin, et a l’aide d’un peu d’eau continuez de remuer en égrenant la semoule.Puis reversez celle-ci le haut de la couscoussière et continuez la cuisson.
4) Ajoutez alors dans votre bouillon, les quartiers de tomates, les courgettes, le demi poivron.
5) Lorsque votre bouillon va rebouillir et que la vapeur va a nouveau traverser la semoule retirez-le du feu puis versez-le dans un grand plat et mélanger avec 50 g de beurre (ghe) en soulevant pour aérer la semoule puis couvrez d’un papier sulfurisé pour préservez sa chaleur.
6) La cuisson sera terminé lorsque vous pourrez enfoncer une pointe de couteau dans la chair des navets.

Préparer la Tfaya : émincer les oignons et les cuire avec 1 verre d’eau pendant 30 minutes. En fin de cuisson, ajouter les raisins secs trempés au préalable, la cannelle, le safran, le sucre, du sel et du poivre. Faire caraméliser.

Dresser le couscous dans le plat de service. Placer la viande et les legumes au sommet, recouvrir de Tfaya, verser du buillon brulat.
Couscous

Standard
cupcakes, miffins, Piccoli dolci

Cupcakes, fragole, basilico e ciccolato bianco

capcakes alle fragole e basilico
Si, c’ho preso proprio gusto a fare questi dolcetti, sono belli, si mangiano prima con gli occhi e poi in un solo boccone, o il contrario?:-P…..sono decorativi piacciono ai miei figli e ci si puo’ sbizzarrire nell’aggiungere aromi differenti o farcirli come questi di Dany .Decorati con frosting o ganache, cosparsi di confettini, cuoricini,perline e fiorellini,il piacere di cambiare creme e colori a secondo dell’umore e del periodo. Mi piacciono anche perché sono “singol” uniporzione, nel senso che te ne mangi uno e poi….basta, l’altro lo riservi al prossimo caffé. Credo che non mi stanchero’ più a farli. Basta utilizzare un’impasto base , anche molto semplice e aiutarci con la fantasia , che a noi proprio non manca. In questo caso ho usato l’impasto della torta di yogurt farciti alle fragole e basilico, avevo visto questa accoppiata…non ricordo dove, mi dispiace, certamente in uno dei vostri blog…..e volevo provare e per la ganache ho chiesto consiglio alla cara Dany che m’ha gentilmente suggerito questa crema che ci sta alla perfezione. Non riesco a descrivervi con parole il piacere che ho visto sprizzare dagli occhi dei miei figli mentre mi guardavano nel momento della decorazione…pieno di avidità e di golosità per mangiarne subito uno.

capcakes alle fragole e basilico
Ingredienti:
un yogurt alla vaniglia
2 uova
1 vasetto e mezzo di yogurt di zucchero
2 vasetti di yogurt di farina
1 vasetto di yogurt di fecola di patate
1 vasetto di yogurt di olio
mezza bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di basilico fresco
un pizzico di sale
100 g di fragole
una bustina di zucchero vanigliato
un cucchiaio di maizena

Per la ganache al cioccolato bianco:
60 ml di panna fresca
185 g di cioccolato bianco

Preparare la ganache al cioccolato bianco facendo riscaldare la panna in un pentolino fino a leggero bollore, a questo punto versarla in una ciotola dove avrete messo il cioccolato bianco a pezzetti e scioglietelo bene mescolando con un cucchiaio di legno. Riservate in frigo almeno per un’ora, mescolando di tanto in tanto.

Lavare le fragole sotto l’acqua corrente e disporle su carta assorbente per farle asciugare bene. Mettete da parte.
In una ciotola versare lo yogurt e lavare e ascigare bene il vasetto , usaldolo come misura. Aggiungere lo zucchero, la farina,la fecola con il lievito setacciati, le uova e l’olio,mescolare bene con un cucchiaio di legno. Aggiungere il basilico il pizzico di sale ed amalgamare per ottenere un’impasto liscio ed omogeneo. Tagliare le fragole a pezzetti non troppo piccoli e mescolarle in una ciotola con lo zucchero vanigliato e il cucchiaio di maizena. Mescolarle nell’impasto che andrete a suddividere nelle formine di silicone o di carta, per circa tre quarti. Infornate a 180°C. per 25 minuti. Lasciarli completamente raffreddare. Prendete la ganache e spalmatela sui dolcetti. Questa operazione meglio se fatta il giorno dopo, la ganache , riposata per una notte intera a temperatura ambiente, risulterà perfettamente cremosa per essere distribuita facilmente sui capcakes. Decorate con una fragolina disidratata.

Version fraçaise
capcakes alle fragole e basilico

Cupcakes aux fraises et au basilic

Ingrédients: –

1 pot de yaourt –
1 pot de sucre –
2 pots de farine –
1 pot de fecule de pomme de terre
2 oeufs –
1 pots d’huile –
1/2 paquet de levure –
la poite d’un càc de sel-
100 g de fraises
un sachet de sucre vanille-
1 càs de maizena-

Pour la ganache au choccolt blanc
185 g de chocolat blanc
60 ml de crème liquide


Préparer la ganache : Faire bouillir la crème et versez-la sur le chocolat en morceaux. Fouetter pour le faire fondre et laisser refroidir environ 1 heure au frigo.
– Préchauffez votre four à 180°C.
– Dans une saladier, versez votre yaourt, et raclez bien le pot.
– Versez par dessus 1 pots de sucres et 2 pots de farine, le 1 pot de fecule de pomme de terre et le demi sachet de levure chimique .
– Ajoutez les 2 oeufs et le pot d’huile d’arachide

– Ajoutez la càc de basilic et le sel.
– Mélangez tout ça, jusqu’à obtenir une pâte lisse et homogène.

– Lavez et essuiez les fraises, coupez-les en morceaux et ajoutez le sucre vanillé et un càs de maizena. Melangez-les à la préparation precedente avec un cuillère en bois.
-Remplir les coupes de papier au trois-quart à l’aide d’une cuillère.Mettre à cuire 20 à 25 minutes ou jusqu’à ce qu’un cure-dent ressorte propre.Sortir du four et mettre les cupcakes à refroidir sur une grille.
– Decorez avec la ganache au chocolat ed une petite fraise déshydraté. – Cette operation peut être faite le lendeman, aprés avoir laissé réposer la ganache à la temperature ambiente,pendant toute la nuit.

capcakes alle fragole e basilico

Standard