paste speciali, primi piatti, spezie

Spaghetti di soba, zucchine con sgombro affumicato e profumo di zenzero


Spaghetti soba, zucchine e sgombro affumicato profumati allo zenzero marinato

Vo’ detto tutto, nel titolo lungo c’é l’intera ricetta, molto particolare per gli spaghetti di soba, le zucchine novelle provenienza Italia, quello che c’era scritto sull’etichetta ed io ne ho approfittato, mah!!! forse sono ancora delle serre, visto il freddo che fà dappertutto, ho delle riserve in proposito. Comunque é un primo poco calorico, stuzzicante ,dato dallo zenzero marinato e gustoso per l’aggiunta dello sgombro affumicato e al pepe. Vi lascio immagginare il piacere di infilarci la forchetta guardando le foto anche se sembrano in biano e nero, lo ravvivano solo i colori del bordo del piatto.

Per Due persone

  • 80 g di spaghetti di soba
  • una zucchina fresca e soda
  • 4 pezzetti di zenzero marinato
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1/2 filetto di sgombro al pepe nero affumicato

Lavate e tagliate la zucchina a julienne o con un piccolo coltellino, sul tagliere, tagliate tante striscioline sottili e regolari il piùpossibile da sembrare spaghetti. Poi mettete a bollire una pentola con dell’acqua salata e tuffateci le striscioline di zucchine al primo bollore, lasciatele bollire un minuto, devono rimanere al dente, croccanti. Preparate una padella e versateci l’olio, le zucchine sbollentate e scolate dall’acqua di cottura, pezzetti di sgombro affumicato e le fettine di zezero marinato. Intanto nella stessa acqua di cottura delle zucchine fate cuocere gli spaghetti soba come da istruzioni sul pacchetto. A fine cottura scolateli e versateli nella padella con le zucchine e fate saltare due minuti il tutto ben mantecando nell’olio. Servite subito aggiugendo filetti di sgombro affumicato.

Spaghetti soba, zucchine e sgombro affumicato profumati allo zenzero marinato

En français, s’il vous plait

Spaghetti soba, zucchine e sgombro affumicato profumati allo zenzero marinato

Spaghettis soba, courgettes et maquereau fumé,parfum gingembre
Pour deux personnes
  • 80 g de nouilles soba
  • une courgette
  • 4 morceaux de gingembre mariné
  • 2 cuillères à soupe d’huile extra vierge
  • 1/2 filet de maquereau fumé au poivre.

Lavez et coupez les courgettes en julienne, ou avec un petit couteau comme des spaghettis. Ensuite, faite-les cuire dans une casserole avec l’eau bouillante salée une minute, elles doivent rester al dente, croquantes. Préparer une poêle avec l’huile, versez y les bandes de courgettes bien égouttées , les morceaux de maquereau fumé et les tranches de gingembre mariné. Pendant ce temps dans la même eau faite cuire les nouilles soba selon les instructions sur l’emballage. Egouttez les nouilles et melangez-les avec les courgettes, puis faire sauter l’ensamble, deux minutes, bien dans l’huile. Servir immédiatement avec du maquereau fumé
Spaghetti soba, zucchine e sgombro affumicato profumati allo zenzero marinato
Pubblicità
Standard

30 risposte a "Spaghetti di soba, zucchine con sgombro affumicato e profumo di zenzero"

  1. ciao…sono ottimi gli spaghetti di soba…solo che non si trovano…io riesco solo a mangiarli all’estero!! se li compri on-line mi daresti il sito?? se li compri in un negozio…beh allora tutta fortuna!!se hai voglia passa a trovarmihttp://cucinaecantina.blogspot.com/

    "Mi piace"

  2. Ciao Mariluna,una ricetta gustosa e a quanto leggo nemmeno difficile 🙂 dal titolo lungo 😉 sembrava complicata invece leggendo la preparazione lo trovoo semplice e buona…Un abbraccio

    "Mi piace"

  3. Tu es un amour et toujours un plaisir de venir découvrir tes belles recettes que j’adore…Je suis encore un peu perdu sur le nouveau blog…en plus, j’ai pas mal de choses à faire en ce moment…mais bon, je ne vais pas me plaindre….Je t’envoie des bisous cigognes et tanti bacciiiiii a te e famiglia

    "Mi piace"

  4. @Lo…Faro’ una ricerca per verificare se c’é anche la farina 00, sono al lavoro e non ho il pacchetto con me, penso sarà inserita negli ingredienti! Grazie Lo…un bacio@Rossa…anche la tua ricettina é da provare,molto intrigante con il peperoncino! Grazie@Alex…mi fà piacere dare suggerimenti per il pranzo, e si…abbiamo gli stessi gusti trovo anch’io molte cose che mi piacciono nel tuo blog. Grazie…baci,bacci!@Andrea..perfetto hai ragione ognuno il suo piatto!!!grazie

    "Mi piace"

  5. Lo ha detto:

    ma sai che gli spaghetti di soba voglio provarli a fare qui a casa…in fondo sono come i pizzoccheri ma a forma di spaghetto…eheh dici che ci sarà anche farina 00 nell’impasto? un baciotto

    "Mi piace"

  6. Me lo immagino, eccome, il sapore del tuo spaghettino esotico, cara Mariluna!Piace pure a me la soba, proprio con le zucchine crude a julienne marinate con la salsa di soia, zenzero, peperoncino e aceto di riso!Un bacione e buona notte!

    "Mi piace"

  7. @Luca e Sabrina….grazie, che gentili che siete, ricordo di un vostro piatto con sgombro affumicao, di cui ho la ricetta in riserva per essere fatta al più presto..gli accostmenti sono particolari con i lor gusti decisi, tranne le zucchine che non sanno di nulla se non c’é un minimo di profumo, é un piatto semplice nel suo genere ma certamente paricolare ed io lo fatto per mantenermi leggera!!!sono contenta che vi piaccia. Grazie:)

    "Mi piace"

  8. Anzitutto complimenti per la presentazione degna dei migliori ristoranti! Se non superiore! L'occhio è decisamente appagato al primo sguardo, siamo incantati. Poi abbiamo appena scoperto sia cosa sia la soba, dopodichè siamo andati a curiosare per scoprire qualcosa di più circa lo zenzero marinato. Mariluna, è un piatto magnifico, anche lo sgombro affumicato è l'altro sublime accostamento. Non importa se non ci verrà bello come il tuo, ma questo piatto lo vogliamo assolutamente cucinare anche noi.Un abbraccio e buona settimanaSabrina&Luca

    "Mi piace"

  9. @Susina…per lo zenzero marinato c’é un post di qualche giorno fà, ho messo il link che ti spiega la ricetta e per le zucchine!!! erano dolci pero’, contro al solito gusto di sapone!!! Grazie@Valina..ma sai anch’io é da pochissim cheho trovato questi spaghetti, con le nuve culture gastronomiche non finirmo mai di scoprire nuovi sapori…é proprio questo che mi piace!Grazie@Fantasie…plagiato??? maddai se me lo dici cosi’ mi fai un grandissimo piacere, corro a scoprire il plagio:))**Grazie@Fragolina….mia carissima il piacere é grandissimo riaverti…benissimo anche le trenette, t’abbraccio affettuosamente anch’io :)@Sara…grazie di cuore 🙂 @Manu e Silvia….allora ragazze, gli spahetti di soba sono spaghetti giapponesi fatti con farina di grano saraceno, possono essere sia sottili sottili che generalmente si usano per le zuppe che cosi’ come li vedete nella foto o anche tagliatelle…il loro gusto é particolare per via del grano saraceno cmq…buonissimi! Grazie mille per la domanda :)@Romy…grazie cara Romy e buona settimana anche a te! @Saretta….merci beaucoup à toi ma chere!!!@Paola..ma grazie della tua gentilezza…sono felicedi trasmettere soprattutto serenità, davvero felice, grazie di cuore :)@Elga…ahahaha!!!quello sgombro é anche buonissimo,io ne vado matta. Se hai difficoltà a trovarli gli spaghetti fammelo sapere ok?…buona serata

    "Mi piace"

  10. Anche io sabato al super ho comprato le zucchine e anche io dubito un pò sulla provenineza, ad oggi fà ancora molto freddo…. il piattino che hai proposto mi piace un sacco, ma dimmi, come hai marinato lo zenzero? Ce ne ho uno fresco in dispensa e non sò cosa farci…

    "Mi piace"

  11. Cara Mariluna, ti ho appena plagiato la torta di clementine e mandorle… con le arance e la proverò con i limoni. Era buonissima, ma le tue foto sono molto, ma molto più belle! Il plagio non è riuscito poi così bene… ma chi si accontenta gode! E noi abbiamo goduto!

    "Mi piace"

  12. Ciao Patty!!!! ;)DAi che io li faccio questi con le trenette pero’… posso vero? ;)Oh ma ‘sta canzone l’ho ascoltata per lo meno tre volte di seguito…. che carina :)Ti mando un mondo di baci :******Daniela

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.