muffins, Piccoli dolci

Muffins

Muffins al miele d'arancio
Non mi ci metto spesso a fare questi dolcetti, perché tutte le volte o quasi che mi sono preparata psicologicamente al fallimento s’é poi realmente verificato. Mai una ricetta che m’andava bene o forse la ricetta non andava bene, io che ho il pallino di cambiare sempre qualche ingrediente, per la curiosità di sperimentare un nuovo impasto e un nuovo sapore , tutte le volte, o quasi, che c’ho provato o mi son sgonfiati o sono fuoriusciti dalle pirottine,colando una lava vulcanica nel forno bruciandosi, o erano troppo duri e immangiabili o a volte troppo spugnosi, burrosi. Chissà perché!!!!….il forno ??? che dopo l’ultimo trasloco , portandoci appresso l’intera cucina componibile dal vecchio appartamento, gli addetti ai lavori non me l’hanno saputo montare e, salta una molla della portiera,mai più ritrovata , neanche rimpiazzata, da allora, la porta non si chiude bene e si apre a metà…….pero’!!! le torte perché mi vengono bene?….bhooo! non l’ho capito , anzi ho capito che certe volte bisogna scegliere bene un’ impasto base e poi da questo, eventualmente aggiugere un’aroma diverso, un’ingrediente che profumi, della frutta secca, fresca, insomma basta saper dosare il tutto ed ecco che si verifica il miracolo dei muffins perfetti. Questo post poteva partecipare alla raccolta di Alex, Ciofeca’s Day ne ero quasi convinta, invece…ecco che s’é verifiato il miracolo, il giusto dosaggio, le giuste fusioni , hanno prodotto questi dolcetti deliziosi, carini, semplici e soprattutto con ingredienti talmente “banali” che potrei farne a meno di pubblicare la ricetta. Cmq…tanto per ricordarvi delle mie maleagurate esperienze in fatto di dolcetti sbagliati, potrete andare a leggervi tutti i commenti che ho lasciato da alcune di voi che li hanno fatti, bellissimi, da farmi talmente invidia che…non c’ho più provato e , ancora nei post qui e qui dove mi ci sono cimentata lamentandomi della mal riuscita esperienza.

Dedico questi dolcetti a mio padre con tanto affetto e auguri a tutti i “buoni” papà del mondo!

Muffins al miele d'arancio

Per sei muffins

  • 2 uova
  • 80 g di farina
  • 20 g di zucchero
  • 20 g di maizena
  • 60 g di burro
  • 2 cucchiai di miele di arancio
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale

Riscaldate il forno a 180°C. , fate sciogliere il burro. Sbattere le uova con lo zucchero rendendole cremose, quasi bianche. Aggiungete il miele continuando a sbattere fino scioglierlo bene nella preparazione, aggiungete la farina setacciatta, il lievito, il sale ed il burro tiepido. Lasciate riposare 15 min. Intanto preparate le cocottine in silicone o delle cocottine da muffins bene imburrate ed infarinate. Distribuite la preparazione ( 2/3 della cocottina) e fate cuocere in forno per 20 min.

Ciofeca's Day

Aggiornamento: Anche se questi muffins sono riusciti perfetti partecipo ugualmente al concorso di Alex ” Cuoche dell’altro mondo” la Ciofeca’s day, per tutti quelli, invece, che fin’ora sono stati un disastro

En français, s’il vous plait

Muffins al miele d'arancio

Muffins

pour 6 muffins

  • 2 oeufs
  • 80 g de farine
  • 20 g de maizena
  • 20 g de sucre en poudre
  • 2 cuilléres de miel à l’orange
  • 60 g de beurre
  • 1/2 sachet de levure
  • 1 pincée de sel

Préchauffer le four à 180°C. Faite fondre le beurre. Battre au fouet le sucre avec l’oeufs jusqu’à ce que le mélange devienne mousseux. Ajoutez le miel et continuer de battre pour le dissoudre dans la préparation pius ajouter la farine,la levure, le sel et le beurre fondu.

Laissez reposer 15 min. Beurrez les moules à muffins ou si vous allez utiliser des moule en silicon, c’ est inutile. Y verser la pâte (aux 2/3) et passez au four pendant 20 min.
Muffins al miele d'arancio
Pubblicità
Standard