
Ho trovato questo pacchetto di riso rosso della regione Camarga, girovagando nella Grande Epicerie a Parigi….come non farmene una scorta dei differenti profumi?…” Avec ces spécialités entierement naturelles,Péchés de Provence s’invite à votre table, pour un enchantement de saveurs et de couleurs.Ingrédients rigoureusement sélectionnés: riz de Camargue et fleurs ou fruits séchés .Toute notre attention s’est mobilisée autour de ces étonnants mélanges aux parfums délicats.” é scritto sul pacchetto che non ho tradotto per la bellezza del testo e perché sono sicura che riuscirete a comprenderne il significato. Una selezione di riso di alta qualità scelta per soddisfare gli amatori di questo cereale con l’aggiunta di profumi naturali preparati secondo le tradizioni mediterranee. Riso integrale e malva, Riso rosso e gelsomino, Riso lungo e rosa, Riso integrale e papaveri, Riso tondo e mela, Riso lungo e lavanda, ecc.ecc. ( Ci tengo a precisare che non faccio pubblicità a questo prodotto dietro ricompensa, é solo una mia spontanea segnalazione per farvi conoscere un prodotto che ritengo eccellente e condividere con voi il piacere di gustarlo….)Per questa preparazione, restando sempre in tema di sapori d’oriente, ho scelto di accompagnare le trance di tonno con il riso rosso e fiori d’arancio. Peccato che i profumi non si possono sentire attraverso lo schermo ma di sicuro chi ama e conosce questi aromi puo’ immaginare la sublime delicatezza dei fiori d’arancio e il sapore intenso e deciso della miscela di spezie indiana più conosciuta nella preparazione del pollo Tandoori!
Nota: Non potendo reperire facilmente questo riso naturalmente é possibile ottenere lo stesso effetto utilizzando del riso rosso con l’aggiunta di qualche goccia d’acqua ai fiori d’arancio.

Ingredienti per 4 persone
-2 fette di tonno freschissimo di 200 g e di 2 cm di spessore
–2 cucchiai d’olio evo
–1 cucchiaio di miscela tandoori
-1 cucchiaino di pepe sishuan
-200 g di riso rosso
-50 g di burro
-sale
Impregnare bene le fette di tonno con l’olio,la miscela tandoori e i grani di pepe seshuan. Mettere in un piatto filmare e lasciare riposare per mezz’ora in frigo.Preparate il riso facendo sciogliere il burro, in un pentolina, versare il riso e far tostare pochi minuti, versare 400 g d’acqua bollente salata abbassare il fuoco ,coprire e lasciare assorbire completamente l’acqua. Tenere in caldo. In una padella antiaderente fate grigliare il tonno 4 minuti da ogni parte, lasciando che il cuore resti rosato. Servire subito con il riso ed un filo d’olio evo.

En français , s’il vous plait

Thon mariné à la sauce Tandoori et riz rouge et fleurs d’oranger
Ingrédients pour 4 personnes
-2 tranches de thon rouge trés frais de 200 g et 2 cm d’epesseu
-2 c à s d’huile d’olive
-1 c à s de mélange Tandoori
-1 c à c de poivre sichuan
-sel
-200 g de riz rouge et fleur d’oranges Péché de Provence
-50 g de beurre
-sel
Frottez les tranches de thon avec un mélange d’huile, le tandoori et les graines de sichuan, salez les deux côté. Mettez-les dans un plat couvrez avec un film alimentaire,laissez reposer pendant une demi heure dans le frigo.Préparez le riz selon les instruction de la boite. Reserver. Dans une pôele antiadesive chaude faites cuire les tranches de thon à feu vif , 4 min de chaque côté. Il doit resté tendre et le coeur mi-cuit.
Servez aussitôt les tranches de thon avec le riz et d’huile d’olive extra.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pingback: Primi Piatti | Via delle roSe
Hola otra vez desde España !!Ahora ya se quien eres… acabo de ver tu maravillosas fotografías del Tonno marinato (espléndida).Yo voté tu fotografía como mi favorita en Piaceri del Palato.Magnífica ricetta.
"Mi piace""Mi piace"
@Vaniglia…ma benissimo ho in mente ancora e ancora ricette, intanto ci metto sempre il naso! Grazie@Elisabetta, mi fa piacere darti delle idee, anche se a te non mancano! Grazie @Tutte…grazie come sempre per il vostro affetto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hai fatto bene a non tradurre, adoro il francese…non per nulla i miei autori preferiti in poesia sono francesi! :-)sei sempre estremamente raffinata, ogni volta guardo con infinita ammirazione le tue creazioni!ps: non ti ho più chiesto: come ti stai trovando con lo zafferano?
"Mi piace""Mi piace"
riso rosso ne ho, e anche di altre varietà, potrei provare a fare delle profumazioni home-made… che belle idee mi dai sempre! 😀
"Mi piace""Mi piace"
@Elisa…per il riso a fiore ho usato delle formine, due cucchiai dento ben pressati e voilà la fleur!!! Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
@Camomilla…credo che si possa aromatizzare qualsiasi riso, basta aggiungere prima di spegnere il fuoco qualche goccia di essenza di fiori a scelta…l’olio essnziale , per esempio, che si trova in farmacia, quello comestibile, puo’ essere utilizzato senza danni sono che va usato con molta cautela, o in queso caso l’acqua dei fiori d’arancio che serve per aromatizzare la pastiera, un cucchiaino basta a rendere il profumo. Grazie per la domanda!
"Mi piace""Mi piace"
i tranci di tonno hanno un aspetto ottimo e il riso rosso…ho voglia di provarlo..ma l’hai messo in uno stampo a forma di fiore per impiattarlo??Bellissima idea..
"Mi piace""Mi piace"
Peccato che non si possano sentire i profumi attraverso lo schermo, sono rimasta rapita dalla tua descizione! Quindi, per capire meglio, potrei usare il mio riso venere e aromatizzarlo in un secondo momento? :*
"Mi piace""Mi piace"
@Salsina…grazie mille…cerchero’ dappertutto!
"Mi piace""Mi piace"
hola mari 😀 per quanto riguarda i risi da dessert, mi permetto di consigliarti il riso “balilla” se lo trovi: è l’ideale! baci!
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che sono venuta a controllare come mai non postavi nulla…la blogroll non mi ha aggiornao questa tua meravigliosa creazione! Ma sai io e te alla grand epiceriè????Mamma mia non riesco bene nemeno io::)) Bellissima ari, fantastica realizzazione
"Mi piace""Mi piace"
Mariluna, lo immagino bene, quel miscuglio di profumi e sapori!.. Non vedo l’ora di provare.. E poi il tonno tandoori – ma sei fantastica negli accostamenti!.. Che idea stupenda!Proverò senz’altro!Riesci sempre stupirmi!Un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
That is something I want to eat right now!!!I have awarded you wonderful blog with some sweet awards, take both or chose one which you like! :)Cheers!
"Mi piace""Mi piace"
mamma mia.però va benissimo per il mio fine dieta.ah la camargue ricordi da viaggio di nozze.so che è lontana da te ma ne vale la pena, specie se passi da aigues mortes
"Mi piace""Mi piace"
Une association intéressante et originale! Quelle assiette merveilleusement colorée!Ciao,Rosa
"Mi piace""Mi piace"
Dubito di trovare il riso rosso da queste parti…mi accontenterò del tonno :-)Ciaoooo!
"Mi piace""Mi piace"
ho provato ad annusare lo schermo, ma niente… 😀 sempre brava! mi piace la tua capacità di esaltare i profumi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Adoro il riso rosso che con il pesce trovo splendido!Brava!
"Mi piace""Mi piace"
Questa ricetta mi incanta… il riso rosso di Camargue mi incanta e l’idea che ne esista anche di profumato, che, al suo naturale, caldo profumo, si possano aggiungere altre fragranze fiorite (cosa non dev’essere il riso rosso e gelsomino!!!) finisce di stregarmi. Vengo a Parigi. Presto.
"Mi piace""Mi piace"
un’eleganza unica questo piatto Pat…e poi mi hai suggerito finalmente come usare quel pacchetto di riso rosa del Madagascar aperto mesi e mesi fa!Il profumo lo sento da qui…un bacio grande 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ecco magari posso prendere spunto per rubare qualche idea e profumare il mio riso…e magari provare la tua idea! ti mando un abbraccione
"Mi piace""Mi piace"
una ricetta assolutamente da provare. Idea geniale profumare il riso rosso coi fiori d’arancio. Hai sempre delle bellissime idee..
"Mi piace""Mi piace"
La tua ricetta è di una raffinatezza unica: ma ti ringrazio anche per la segnalazione che hai fatto sui risi profumati che hai trovato….La mia fantasia ha cominciato a volare, alla ricerca di nuovi sapori e accostamenti: hai stuzzicato la mia voglia di fare e di inventare! Grazie: il tuo blog è sempre una miniera di spunti…Bravissima Mariluna! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il riso rosso??? Abbiamo appena provato quello nero e già ne circola un’altro…ok lo cerchiamo!Abbinato con il tonno sembra davvero riuscitissimo!bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Uh, ma li vorrei tuttituttitutti quei risi che nomini… vivrei di riso. Anzi adesso vado a vedere come lo fai al vapore all’orientale!
"Mi piace""Mi piace"
@Fra..grazie mille…hai ragione é un piatto che cucinando diffonde nell’aria un profumo magico!
"Mi piace""Mi piace"
Questo piatto mi ha rapita…fantastico sul magico profumo che deve diffondersi durante la sua preparazione e che precede il momento dell’assaggio quando tutte le note aromatiche esplodono sul palatoBravissimaUn baciofra
"Mi piace""Mi piace"
@Lise…ciao, si é un riso integrale, selvaggio…buonissimo anche senza nessun condimento, ho inserito il link cosi’ puoi andare a leggerti altre cose interessanti!Grazie per il complimento…non mi dispiacerebbe fabbricare gioielli, di questi tempi!!!!
"Mi piace""Mi piace"
ma che aria chic questo tonno:sembra uscito da una gioielleria più che da una cucina!non avevo mai sentito parlare di riso rosso, per caso è integrale?
"Mi piace""Mi piace"