aperitivi, inverno, Piccoli dolci

Crackers di cuori al cioccolato piccante


Crackers al cioccolato

Questa ricetta devvero molto interessante mi ha conquistata, apparsa qualche settimana fa su questo Blog.
Nel preparare gli ingredienti, come faccio sempre prima di iniziare il lavoro, mi sono resa conto che la quantità del latte, utilizzato dall’autrice, non sarebbe bastato ad assorbire la quantità di farina, cosi’ come “la tazza da tè” utilizzata per inserire i cereali. Forse la mia tazza da tè é troppo grande (circa 60 g. di cereali) o la farina troppo “secca”….oppure ancora meglio, credo, la mia incapacità a lavorare una pasta cosi’ friabile per arrivare a stenderla. Comunque sono andata avanti con la ricetta ed ho aggiunto poco latte e burro in piu’ di quella originale e poi…….piccola inventiva per festeggiare San valentino , ho ricoperto questi crackers con una glassa cioccolatosa e finalmente una puntina di peperoncino secco di Calabria ed il risultato é stato soddisfacente e sorprendente perché mio marito ha detto: “Questi crachers ti somigliano…dolce-amara, croccante e piccantina come te”. Un bel complimento vero????

Lascio le dosi della ricetta originali, chissà forse riuscirete a far meglio di me, altrimenti aggiungete pure un poco di latte e di burro in più, che non saprei quantificare e provateli anche solo “nature” o con del fleur de sel….sono deliziosi!!!!!!

Crackers al cioccolato

Ricetta originale per una 20 di biscotti:

-250 g. di farina

-30 g di burro morbido

-1 pizzico di sale

-10 cl di latte

-una tazza da tè di Muesli ( ho usato quelli della Gerblé senza zucchero)

Mescolare tutti gli ingredienti con un robot per ottenere un’impasto omogeneo. Stendere l’impasto con il matterello molto fine e tagliare nella forma che preferite usando i copapasta.L’impasto é molto friabile per via dei muesli che la rendono sbriciolosa, quindi questa operazione é abbastanza delicata.Fare cuocere in forno preriscaldato a 220°C. per circa 8 mn., sorvegliate la cottura che non siano troppo dorati…tutto dipende dallo spessore della pasta.

Per la copertura:

-Cioccolato fondente da copertura

-panna liquida

-peperoncino piccante

-cacao in polvere amaro

Lasciati raffreddare li ho ricoperti con una glassa al cioccolato, facendo sciogliere del cioccolato da copertura con poca panna liquida perché sia fluido e un pizzico di peperoncino di Calabria in polvere. Ricoperti di glassa li ho messi su una grata e lasciati asciugare per almeno due ore..li ho serviti ,spolverizzati di cacao amaro per un’effetto vellutato!!!

En Français, s’il vous plait

Crackers al cioccolato

Crackers pour les amoureux au chocolat et au piment

J’ai été conquise par cette recette très intéressante apparue il y a quelques semaines sur le blog B comme Bon.. En préparant les ingrédients, sur ma table de travail, je me suis aperçù que la quantité de lait utilisé par l’auteur de la recette n’aurait pas suffit à absorber la quantité de farine ,même la quantité de muesli pesé avec une tasse de thé . Ou ma tasse de thé est trop grande (environ 60 grammes de céréales) ou la qualitè de ma farine un peu trop sèche…. ou encore mieux, je crois, mon incapacité à travailler cette pâte trés friable . Quoi qu’il en soit, j’ai continué à malaxer les ingredients et j’ai ajouté un peu plus du lait et du beurre par rapport à la recette original. Mon esprit ma suggéré, pour célébrer la fête de la Saint Valentin, de découper ces crachers en forme de coeur et les recouvrir avec un glaçage au chocolat, poudré de cacao et finalement une petite pincée de poudre piquant ” peperoncino piccante de Calabre”. Le résultat est satisfaisant et surprenant, parce que mon mari a dit: «Ces crachers te ressemble ….. douce , croquante un peu “sèche” et “piccantina” comme toi. Un vrai beau compliment n’est pas?

Recette original prise sur le blog B comme bon et adapté pour moi même

-250 g. farine
-30 g de beurre mou
-1 pincée de sel
-10 cl de lait
-une tasse de thé Muesli (j’ai utilisé ceux de Gerblé sans sucre)

Pour le glaçage
-Du chocolat noir extra
-de la crème liquide
-du cacao en poudre amer.

Mélanger tous les ingrédients d’un robot pour obtenir une pâte homogène. Étaler la pâte assez fine avec le rouleau à pâtisserie, découpez des ronds au des formes differente à l’aide d’un emporte-pièce. La pâte est très friable en raison de muesli alors que cette opération devien très délicate. Faites cuire au four préchauffé à 220 ° C. pendant environ 8 minutes., surveillez la cuisson, tout dépend de l’épaisseur de la pâte. Pour la couverture au chocolat: Laissez refroidir les crakers. Faire fondre le chocolat avec un peu de crème liquide et une pincée de piment en poudre di Calabria. Recouvrez les crackers jusqu’à ce que le chocolat ne soit pas refroidi et mettez-les sur une grille et pour les faire sécher. Servez-les pulvérisé de poudre de cacao amer.
Crackers al cioccolato
Pubblicità
Standard

23 risposte a "Crackers di cuori al cioccolato piccante"

  1. Sfiziosissimi…adoro i contrasti.Qui fa freddissimo (ieri sera c’erano -4° e sicuramente molti di meno in montagna) e il peperoncino servirebbe a riscaldarmi un po’.Buona domenica pomeriggio!Baci…ghiacciati!

    "Mi piace"

  2. @Enza…mi sono accorta stradafacendo che non riuscivo a far assorbire la farina da quella quantità di latte per cui ho aggiunto di mio, latte e burro…ma non ho calcolato le quantità percio’ ho dato lo stesso la ricetta originale chi vuole cimentarsi magari riesce meglio di me!!!Grazie Enzina..ma tu non sei a deta???

    "Mi piace"

  3. Che carino A. , ti ha fatto un bellissimo complimento:)) Digli bravo da parte mia!!!!! Favolosi questi crckers, perfetti in ogni momento della giornata per dare quel pizzico di carica, magari al posto di un caffè!!!P.S Sei contenta che è uscito Domenico mercoledì?? :))

    "Mi piace"

  4. Davvero molto belli e molto invitanti questi cuoricini amari e piccanti. Una curiosità. So che in Francia è uscito al cinema un film dal nome Maria Venera, che quì in Italia ancora non fanno uscire nele sale. Lo hai visto? Ti è piaciuto? Sono molto curiosa di sapere dei pareri perchè nella parte di john Silver ha recitato mio cognato…Un bacio

    "Mi piace"

  5. Fra ha detto:

    Caspita davvero un bel complimeto!!! Questi cuoricini sono davvero interessanti, mi piace l’idea di unire una base salata alla copertura dolce e cioccolatosa…e poi l’aggiunta del peperoncino è veramente strategicaUn baciofra

    "Mi piace"

  6. Niente di più bello che essere paragonata a qualcosa di così deliziosamente goloso, di raffinato e anche semplice allo stesso tempo…Ottima ricetta…è vero…ti somiglia! Un bacione grande grande 🙂

    "Mi piace"

  7. Ma che belli!!! Sai che quando ero bambina facevano dei crackers salati ricoperti di cioccolato? Ci impazzivo… ma non erano belli come i tuoi. Tuo marito ti ha fatto un complimento adorabile, se non l’aveste già fatto molti anni fa, ti consiglierei di sposarlo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.