
Poco a poco sto scoprendo che si possono davvero realizzare tante cose con la farina di ceci, cose impensabili come questa ricetta che ho trovato su un vecchio numero di Elle à Table, uno dei primi che compravo. Mi é saltata subito all’occhio questa insolita ricetta con le vongole e visto cha ancora girava, benché poca, la farina di ceci ho colto subito l’occasione di prepararle. Venerdi’ scorso il mio capo mi ha lasciato prendere un po’ più di tempo,occupandosi lui del “ritiro” dei bimbi a scuola e cosi’ ho approfittato, correndo al mercato del pesce, un po’ fuori mano da casa.E’ tra la sede del lavoro e la nostra casa, ad un certo punto bisogna pure cambiare direzione e per poterci andare ho davvero bisogno di prendermi tutto il tempo oltre che ad averne voglia….lasciato il lavoro la prima cosa é di correre a casa, con il freddo gelido che fà non vedo l’ora di rientrare al caldo. Ne vale proprio la pena andarci ogni tanto , buono e fresco é il pesce e c’é pure il banco della frutta e verdura dove ogni specie si trova facilmente. A volte ci vado di domenica mattina ma negli ultimi tempi, con le temperature cosi’ basse, non mi và affatto di mettere il naso fuori anche durante il giorno di riposo, allora aspetto le belle giornate…sperando che arrivino presto!!!:P
Dunque, in poche parole ho fatto la scorta di pesce, vongole, cozze, salmone, polpo e tonno tutti freschissimi e per ora il congelatore é pieno.

1 kg di vongole
200g. circa di farina di ceci
80 g di burro
2 scalogni
2 spicchi d’aglio
25 cl di vino bianco
il succo di un limone non trattato (ma che fine fanno quelli trattati????:p)
Ho lto le vongole con un mestolo forato facendo attenzione che non vi siano residui di terra, le ho tolte dalla loro conchiglia e asciugate bene su un foglio di carta assorbente.
A questo punto le ho mescolae bene nella farina di ceci, in modo che si impregnino il più possibile.
In una padella antiaderente ho fatto sciogliere il burro, ho aggiunto le vongole infarinate e le ho fatte legermente dorare, prima di spegnere il gas ho versato il succo del limone e mescolanto bene le vongole. Se vi pare opportuno aggiustate di sale… io non ho messo sale…ma ho messo del pepe nero macinato fresco. Buone con un’nsalata verde ma si possono, anche, presentare come antipasto…originale no???? 😉
Ingredients:
1 kg de coques
200 g de farine de pois chiches
80 g de beurre
2 échalotes
2 gousses d’ail
25 cl de vin blanc
le jus d’un citron
Lavez les coques soigneusement dans plusieurs bains d’eau salée. Epluchez les échalotes et hachez-les finement, mettez-le dans une poêle avec les gousses d’ail en chemise, versez le vin blanc et faites chauffer quelques mn., ajoutez les coques et faites-les cure à couvert jusqu’à ce qu’elles s’ouvrent.
Egouttez les coques, décortiquez-les, s’elles vous semblent sableuses, rincez-les à l’eau claire. Disposez-les sur un linge pour bien les sécher. Enroulez-les dans la farine de pois chiches, il faut qu’elles soient bien enrobées de farine. Faites fondre le beurre dans une grande poêle. Quand il commence à colorer, versez-y les coques, faites-les légèrement dorer. Deglacez la poêle avec le jus de citron. Rectifiez l’assaisonnement. Servez les coques chaudes.
(-Recette prise sur Elle à table Ed. 2004)