burro e buttermilk, Dolci, inverno, merende, vacanze

Gaufres de Liège

Gauffres di Liègi
Eccoli finalmente a casa i miei cuccioli, sono finite le vacanze invernali, cosi’ si chiamano questi passati 15 giorni di ferie scolastiche,per permettere ai francesi di partire per lo sci…e molti sono partiti pur in periodo di crisi, i francesi non si lasciano certo perdere questa occasione. Quelli che sono rimasti hanno continuato a fare la solita vita di tutti i giorni con a carico anche i bimbi,riposati ma anche molto annoiati, qualche giorno con i nonni, altri nei centri (a pagamento).Qualche uscita al cinema o nei parchi anche se con il freddo dei giorni scorsi non é stato facile mettere piede fuori casa. I miei bimbi come molti immagino, non si sono fatti mancare parecchie ore di Psp e giochi vari…la baby sitter “indispensabile” purtroppo, in compenso tante ore di sonno in piu’per recuperare energia e vitalità.Lunedi’ si riparte con la sveglia alle 7.
Per festeggiare la ripresa gli ho preparato le famose supercaloriche e craccanti “Gauffres liégeoise”

Vi ricordate quei famosi zuccherini “Grain perléqui ne ho già parlato,tanto granulosi quanto buoni perché restano croccanti nel preparazioni?, servono proprio per questa ricetta presa direttamente sul pacchettino dello zucchero. Si lo so’ non é semplice reperire questo indispensabile ingrediente che rende quel piacevole croccante nel mordere questi dolci. Se volete provarci fatelo con lo zucchero a granella anche se poi all’interno della gauffre non avrete quelo stesso effetto. I bimbi é proprio quello che amano…non soltanto loro ;D!!!

N.B non spaventatevi leggendo la quantità degli ingredienti, tenete conto che con queste dosi riuscirete a fare circa 16 gauffres, proprio utilizzando la speciale gauffriera!-

Gauffres di Liègi

Ingredienti: 750 g di farina per dolci – 270 g di latte tiepido – 70 g. di lievito fresco – 3 uova intere e due tuorli – un pizzico di sale – 1/2 bustina di zucchero vanigliato – 400 g di burro o margarina- 500 g di zucchero perlato

Preparare la pasta con tutti gli ingredienti ad eccezione del burro et dello zucchero. Lasciare riposare per 30 minuti. Incorporare il burro morbido alla pasta e lavorare bene, meglio con il robot elettrico. Aggiungere alla fine lo zucchero lavorando con le mani facendolo penetrare dentro l’impasto.

Dividere la pasta in piccole palle da 100 g.Lasciare riposare per 15 min. Riscaldare l’apparecchio per fare le gauffre. Cuocere le gauffre per circa 3 minuti. Non é necessario imburrare il ferro.

En français s’il vous plait

Gauffres di Liègi

Les Gaufres de Liège

Ingredients: 750 g de farine pour pâtisserie – 270 g de lait tiède – 70 g de levure fraiche – 3 oeufs et 2 jaunes d’oeufs – une pincée de sel – 1/2 sachet de sucre vanillé – 400 g de beurre ou margarine ramolli – 500 g de sucre perlé

(recettes prise sur le paquet de sucre perlé)

Faire la pâte avec tous les ingrédients à l’exception du beurre et du sucre perlé. Laissez reposer 30 min. Incorporez le beurre ramolli à la pâte en pétrissant et terminer par le perlé. Divisez la pâte en pâtons de 100 g. Laissez reposer pndant 15 min. Péchauffer le fer de le gauffrier et commancer à cuire les gauffres pendant 3 min. environ. Il n’est pas nécessaire de graisser le fer!

Gauffres di Liègi
Pubblicità
Standard
cucina nel mondo, insalate, inverno, spezie

Insalata di pollo sapore d’Asia

Insalata di pollo al sapore d'Asia
Mi piace particolarmente la cucina asiatica, indovinate perche??? ma amo le spezie, non quelle che coprono i sapori ma quelle che ne esaltano il gusto e danno forma a dei piatti ricchi di storia di colori armoniosi…quasi musicali. Quando l’ho chiesto a mio marito di andare a mangiare in un ristorante asiatico é sempre stato abbastanza riluttante, il motivo come posso ben comprendere ,é che lui ama molto, troppo, quasi esclusivamente direi, la nostra cucina, quella mediterranea, quella basata su aromi esenziali unici come la salvia, il basilico, il rosmarino, l’origano ecc. Certo anch’io, ma sono molto curiosa e amo spaziare con il gusto , scoprire altre pietanze, insolite per noi. Capitano, giusto appunto, a soddisfare il mio desiderio, due amici, una coppia che frequentiamo, io e mio marito, dal nostro primo incontro di 15 anni fà. Abitono in Belgio ma spesso per lavoro sono su Parigi e per l’occasione del San Val…ci hanno invitati, guarda caso al Buddha Bar, un magnifico ristorante nel centro di Parigi, situato all’angolo del famoso Hotel Crillon in rue Boissy d’Anglas 8° A.La cucina é costituita in prevalenza di sapori indiani, asiatici, profumi di spezie nell’aria, direi anche afrodisiaci, ed un’ambiente soft, musica soffusa orientaleggiante, pochissima luce , solo da una candela sul tavolo si poteva intravedere il piatto e poco cosa c’era dentro, solo il gusto e l’olfatto ne captavano il piacere. La prima portata é stata un’insalata di pollo che ci ha conquistati immediatamente, dalla poca luce diffusa io e Isabelle, abbiamo tentato di individuarne gli ingredienti, oltre al pollo, chiedendo anche alla ragazza che ci serviva. Chiaramente l’intenzione é di rifarla a casa. Il resto tutto molto profumato buonissimo. Scelte tra pesce e carni laccati al miele,spezie piccanti e contorni di legumi croccanti con salse al cocco, wasabi,zenzero e pepe di sechuan. Molto buoni anche il dessert che per rimanere leggeri ne abbiamo scelto uno a base di frutta esotica…ma non vi svelo altro perché la prossime ricette che postero’ saranno particolarmente confezionate con questi profumi, per cui vi lascio un po’ di curiosita.

Insalata di pollo al sapore d'Asia

Ingredienti per 4 persone
200 g di filetto di pollo
100 g di funghi Shiitake (io non sono riuscita a trovarli ho usato i finferli surgelati)
4 cucchiai d’olio d’oliva
un cespo di indivia belga
4/5 foglie di verza rossa
50 g. di noci
olio di sesamo o di noci
aceto di mele
2 cucchiai da tè di spezie indiane (cannella, chiodi di garofano, pepe nero, curcuma, curry, peperoncino e noce moscata)
salsa di soya
10 g. di chips di patatine (nell’originale erano chips di radicchio rosso difficili da trovare e anche da fare)

Tagliare i filetti di pollo a piccoli dadini, salarli. Mettere la padella wok sul fuoco e versare i funghi ancora surgelati e lasciare evaporare lentamente parte della loro acqua, aggiungere i cubetti di pollo e far rosolare due minuti, aggiungere l’olio d’oliva e un cucchiai di miscela indiana. Lasciare cuocere ancora qualche minuto, aggiungere un cuchiaio di salsa di soya ed un cucchiaio di olio di sesamo, mescolare bene e spegnere. Lasciare raffreddare.

Preparare in una ciotola la vinaigrette, con 4 cucchiai di olio di semi, due cuchiai di aceto di mele, un cucchiaino di sale, il cucchiaio di miscela di spezie indiane. Emulsionare energicamente con una forchetta.
Preparare l’insalata:
Lavare bene l’indivia belga e la verza rossa, tagliarle a listarelle, meterle in una larga ciotola e aggiungere il pollo con i funghi e le noci sminuzate, finire con la vinaigrette e mescolare bene e servite subito.

Questa ricetta fa parte della raccolta di Susina Straga del Tè…Salad

En français, s’il vous plait
Insalata di pollo al sapore d'Asia
Salade de poulet aux saveurs d’Asie

Ingredients pour 4 personnes

200 g de filets de poulet
100 g de champignons SHIITAKE (je n’ai pas trouvé des shiitake, j’ai utilisé des chanterelles surgélées)
4 cuillères à soupe d’huile d’olive
une salade d’endive
4/5 feuilles de chou rouge
50 g de noix
l’huile de sésame ou de noix

vinaigre de pomme
2 cuillères à thè des épices (cannelle, clous de girofle, du poivre noir, curcuma, curry, piment, muscade)
sauce de soja
10 g. de chips de pomme de terre (dans la recette original c’etait des chips de radis rose difficile à trouver et à faire)

Coupez les filets de poulet en petits cubes, salez. Placez le wok sur le feu et versez les champignons encore surgelés et laissez évaporer lentement une partie de leur jus, ajouter les dés de poulet et laissez cuire deux minutes, ajouter l’huile d’olive et une cuillère à thè de mélange des épices. Cuire quelques minutes, ajouter une cuillere à s. de sauce soja et une cuillère à soupe d’huile de sésame, bien mélanger et éteindre le feu. Laisser refroidir.
Préparer une vinaigrette dans un petit bol avec 4 cuillères à soupe d’huile, deux cuillères à s. de vinaigre de cidre, une cuillère à café de sel, une cuillerée à thè de mélange d’épices indiennes. Emulsionner vigoureusement avec une fourchette. Préparer la salade: Lavez bien les feuilles d’endive et du chou rouge, coupez-les en lamelles, mettez-les dans un grand bol et ajouter les morceaux de poulet avec les champignons et les noix , terminez avec la vinaigrette et bien mélanger. Servir immédiatement.

Insalata di pollo al sapore d'Asia
Standard
Dolci, inverno, torte alla frutta

Torta alla vaniglia ripiena di mele

Torta alla vaniglia ripiena di mele
Tratta da ” Il quaderno dei dolci di Mele “di Elisabetta Tiveron

Ce l’ho con me da un po’ di tempo. Tante ricette deliziose sono contenute in questo libro talmente pulito, ben scritto, in bella calligrafia, come se fosse scritto dalla nostra mamma. Ricette “rubate” alle nonne, ricette che non passano mai nel tempo, ricette di sole mele che ” é un frutto eccezionalmente versatile, da tutto pasto…..Cio’ nonostante….se si parla di mele in cucina il nostro pensiero va ad una bella fetta di torta!” ( tratto dal quaderno )

Eccone una tra quelle che mi ha colpito particolarmente.E’ dolce, soffice,profumata delicatamente alla vaniglia ,proprio una tortina degna di una sana prima colazione…i miei bimbi l’hanno adorata! ed io che adoro nutrirli sanamente ne sono completamente soddisfatta. Grazie Elesibetta.

Se vi interessa avere a casa vostra questo “indispensabile” quaderno basta andare sul blog di Elisabetta “pane e miele ” e troverete il link per l’acquisto online

Torta alla vaniglia ripiena di mele

Ingredienti: 300 g di farina, 150 g di burro, 150 g di zucchero, 3 uova, 3 mele, latte qb (circa 5 cl), 1 bustina di lievito per dolci, vaniglia (il contenuto di 1/2 stecca), un pizzico di sale.

Preparazione: lavorare le uova con lo zucchero finché saranno spumose. ( circa 5 buoni minuti). Unire, sempre lavorando con la frusta ( a mano o elettrica) il burro ammorbidito, la farina,il lieito, la vaniglia e il sale, diluendo il composto con il latte. Sbucciare,togliere i torsoli ed affettare le mele. Versare metà del composto nella tortiera (imburrata o rivestita di carta forno), distribuire le mele lasciando tutto intorno 3/4 cm liberi, quindi coprire con il rimanente impasto, partendo proprio dal bordo libero dalle mele e procedendo verso il centro. Infornare nel forno preriscaldato a 180°C. e cuocere per circa un’ora.

En français, s’il vous plait

Torta alla vaniglia ripiena di mele
Gateau à la vanille farcie au pommes
(recette prise sur le livre “Il quaderno dei dolci di mele” par Elisabetta Tiveron del blog Pane e miele

Ingredient: 300 g de farine, 150 g de beurre, 150g de sucre, 3 oeufs, 3 pommes, 5 cl environ de lait , 1 sachet de levure chimique, les graines d’une demi gousse de vanille , un pincée de sel.

Dans une jatte mélangez avec le fouet (à la main ou électrique) les oeufs avec le sucre jusqu’à ce qu’ils soient mousseux. ( 5 min). Ajoutez le beurre ramolli, la farine, le levure ,les graines de vanille et le sel, ajoutez le lait. Pelez et épluchez les pommes, coupez-les en tranches fines. Versez la moitié du mélange dans un moule à gâteau beurré ou recouvert de papier sulfurisé, distribuez les pommes au milieu, puis recouvrir avec le reste de la pâte. Cuire au four préchauffé à 180 ° C. pendant une heure.

Standard