Da piccolissima ho incominciato ad apprezzare il thé, era l’early grey, che bevevo con una fettina di limone e tanti biscotti plasmon dentro, quanto mi piaceva!!!! Era la mia prima colazione. Non amavo il latte , non volevo l’orzo e l’unica bevanda calda che mi dava piacere era proprio il thé. Ho smesso da più grandicella, quando l’ho sostituito con il cappuccino, ma il thé resta sempre la mia bevanda preferita del pomeriggio, della sera e sopratutto della convivialità. L’abitudine, oramai, da anni, di prendere il thé, al riestro a casa, nel pomeriggio, l’estate per rinfrescarmi bevendo un thé alla menta o al bergamotto, in inverno per riscaldarmi, rilassarmi finalmente, con il calore di un thé al caramello, alla vaniglia, alla liquirizia, ma anche un semplice thé bianco dal gusto molto delicato , con una nota di gelsomino.

scones spalmati di burro ai semi di papavero e dei pancakes allo yogurt profumati alla vaniglia con del miele di girasole. Alcune volte alzandoci tardi, la nostra prima colazione diventa un vero e proprio brunch dove non mancano i panini caldi e dei toast con fette di salmone affumicato, formaggio brie ,che adoro particolarmente.
Partecipo con questa ricetta alla bellissima iniziativa di Twostella Afternoon tea award
Tea time Pancakes originally uploaded by Via delle rose
Pancakes allo yogurt
2 uova
2 yogurt
150 g. di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
1 bustina di zucchero vanigliato
burro.
Mescolare tutti gli ingredienti insieme, con un cucchiaio di legno, rendendo l’impasto morbido e omogeneo.
Cuocere sul gas non troppo forte, in una pentolina piccola, spennalarla di burro fuso, versare un cucchiaio di pasta per formare una piccola crepe, appena si formano delle piccole bolle sulla superficie, girarla dall’altra parte e cuocere per un minuto. Proseguire con il resto della pasta per circa 16 piccoli pancakes. Servire caldi con delo sciroppo d’acero o con del miele o anche con del cioccolato fuso.
Tea time Pancakes originally uploaded by Via delle rose
En français, s’il vous plait.
Pancakes au yaourt
2 oeufs
150 g. de farine
2 yaourts
une pincée de sel
un sachet de sucre vanillé
un demi sachet de levure chimique
Melangez tous les ingrédients dans un bol avec une cuillére en bois, mettre du beurre dans une poêle versez un peu de pâte pour former une petite galette, attendre que des petites bulles vont se former à la surface et retournez-la , la faire cuire un minute. Servir les pancakes avec du sirop d’erable, du miele ou, encore mieux avec du chocolat noir fondu.
Tea time Pancakes originally uploaded by Via delle rose
C’est un plaisir que de visiter ton blog car tes recettes sont très appétissantes!! Ce tea time est PARFAIT!! Bonne journée.
"Mi piace""Mi piace"
@Tamara…scusa il ritardo infatti dovevo scrivere una bustina…ho confuso con il francese…grazie a te sono andata a riparare il danno.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, sono Tamara: che classe, le tue ricette…e che gola! Sabato farò i tuoi pancakes ma vorrei un chiarimento: “quanto” è un sacchetto di zucchero vanigliato? Sai, non vorrei esagerare…Baci.
"Mi piace""Mi piace"
Sarà la prima colazione che farò a mio marito quando tornerà a casa, lui adora i pancakes, con burro e marmellata oppure con miele, una tazza di thè rosso.A lui piace berlo a colazione visto che non può consumare latte, e i tuoi pancakes li proverò senz’altro, un abcio!
"Mi piace""Mi piace"
Nostalgia…mi ricordo del the preso tutti insieme a Parigi…sai che l’ultimo giorno ci siamo ritornati? (Mora, secondo tentativo fallito, ci siamo ristorati la’ :D)La prossima volta che faccio i pancake li faccio cosi, visto che ho ricominciato a produrre lo yogurt in casa….ma…ma…mi ero persa il post sul burro!!! Sei un genio tu, e’ fantastico quello di sotto!Da ragazzina, tanto per rimanere in Francia, feci il burro alla maitre d’hotel, buono…Un bacio burroso Pat!
"Mi piace""Mi piace"
Una tazza insieme? ;-)Bellissimo il tuo tea time 😉
"Mi piace""Mi piace"
sono rimasta incantata davanti alla vostra tea-routine mattutina e pomeridiana 🙂 spero un giorno di coccolarmi anche io cosi, qui essendo ancora a casa dei miei mi limito in tante idee che vorrei mettere in atto quando avrò casa e famiglia ;)in particolare prendo sputno per il burro ai semi di papavero, favoloso!!!un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace la descrizione del tuo rito del tè…belle anche le foto: sei tu che ricami la biancheria per la tavola? Ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Come ho detto anche ad Elga, il te’ mi piace molto, col suo rito, ma per me si identifica con il freddo dei pomeriggi invernali, mi piace sia a casa che nei locali ad hoc, il tuo è molto invitante!!!
"Mi piace""Mi piace"
che buoni i pancakes, devo provarli al più presto! baci
"Mi piace""Mi piace"
cummari mia,sacciu per certo di trovare un posticino anche in pizzo in pizzo ad una seggia, pi’ mia*
"Mi piace""Mi piace"
Ummm che golosità…anche io bevo il tè senza zucchero e limone e solitamente lo accompagno con qualche cucchiaino di miele…Complimenti per le foto, stupende come al solito :)Un bacioFra
"Mi piace""Mi piace"
@Antonietta: Si, lo yogurt naturale, ma volendo si puo’ mettere anche yougurt aromatizzao alla vaniglia, intesifica il profumo.Grazie@Elle…intanto grazie della tua visita e guarda, mi dispiace ci sono le uova, la mia é stata una sciocca dimenticanza…grazie per avemelo fatto notare.@Onde…volentieri và benissimo e quando vuoi. Grazie@Tutte…grazie mille delle vostre attenzioni e affettuosi commenti.
"Mi piace""Mi piace"
In tempi non sospetti ti ho scritto che avrei preso volentieri un the insieme mi riferivo soprattutto alla conversazione, ma non sapevo ancora di tutte queste raffinatezze: adesso che le ho viste, non posso proprio invitarti a casa mia, devo venire io a prendere il the da te!!! Hai sempre delle idee raffinate e meravigliose!
"Mi piace""Mi piace"
ma sai che quasi vi immaggino mentre vi godete un attimo di pace e serenita’?buonissimi questi biscotti 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, che meraviglia!Posso chiederti una delucidazione? Nella ricetta francese vedo 2 uova, nella tua no.. è stata una dimenticanza, o hai semplicemente modificato la ricetta? .. te lo chiedo soprattutto perchè, non mangiando io proteine animali,sono MOLTO interessata ai tuoi pancakes!Grazie, ciao ed ancora complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo è un tea time a regola d’arte. Non manca nulla. E il burro ai semi di papavero è perfetto con gli scones.Ne prendo uno virtuale se posso.CiaoAlex
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mariluna,bello e invitante quetso tè time! Quel burro poi a semi di papavero…da fae assolutamente :DNotte e bravissima 😉
"Mi piace""Mi piace"
Molto delicato, elegante e fine. Se questo tè ti rispecchia almeno in parte, sei una persona assolutamente straordinaria come ogni cosa che fai!Mariluna, i miei complimenti!Vorrei tanto che mi invitassi a prendere un tè!
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico! Adoro il tea e i pancakes, che si vuol di più 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Siamo completamente senza parole, mai un tea time poteva essere più raffinato! I pancakes sono deliziosi, grazie per averci regalato questa bella ricetta. Quanto al resto, anche noi amiamo il tè e il rito del tè. Io prediligo strong tea al latte oppure miscele di tè aromatizzate. Abbiamo appena scoperto un nuovo negozio a Bologna, dove si trovano miscele con abbinamenti divini e ne abbiamo fatto scorta. Una tazza di tè è la prima cosa calda che ci regaliamo quando rientriamo a casa, dopo una giornata di lavoro, dopo esserci tolti il cappotto! Complimenti!Bacio da Sabrina&Luca
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia….mi sento già rilassata solo a leggerti…momenti magici che sapete creare…cercavo da un po’ la ricetta di pancakes leggeri! un bacio
"Mi piace""Mi piace"
la sorpresa è stata ancora più dolce :-))))Grazie ancora e bacini al piccolo
"Mi piace""Mi piace"
Che dirti? Certi post mi scaldano il cuore…. ^__^Bellissima l’iniziativa di Stella!!!
"Mi piace""Mi piace"
anch’io adoro il the e le tisane…ora prediligo il giap bio senza teina,Pensa che ho perfino portato un bollitore in ufficio!Non ti dico certe facce a volte, chissenfrega!Proverò questi pancake, con lo yoguth mi mancanO!BacioniPs:il resto è. cpme sempre divino!
"Mi piace""Mi piace"
Ti scrocco una tazza di Earl grey… dio quanto mi piace!!
"Mi piace""Mi piace"
Elegantissimo! Quando ieri ho visto il burro aromatizzato ho pensato immediatamente agli scones :-))))) Adesso prenderei volentieri il tè al caramello che hai suggerito per scaldare le ossa dopo questi primi freddi 🙂 Ti ringrazio e ti aggiungo al più presto alla lista degli ospiti!
"Mi piace""Mi piace"
belle e buone ricettine, lo yogurt naturale?
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime immagini che suggeriscono tutta la tua classe nel fare le cose!I pancakes sono divini, copio la ricetta subito! Elga
"Mi piace""Mi piace"