Ingredienti:
400 g. d’acqua
100 g. di castagne
6 cucchiai di farina di riso
200 g. di cavoletti di bruxelles
una fetta di guanciale affumicato spessa mezzo cm.
4 cucchiai di panna acida (io ho utilizzato la créme freche)
olio evo – sale – pepe
Sbollentare i cavoletti in una pentola con acqua salata per 10 minuti, scolare. In una padella metere un poco d’olio evo e il guanciale a pezzetti e soffriggere per qualche minuto, aggiungere i cavoletti e insaporire per 10 minuti, aggiungendo sale se necessario. Versare la panna mescolare bene e spegnere il gas.
Intanto,mettere a bollire l’acqua in un pentolino, al bollore aggiungere del sale e le castagne già sbucciate, lasciare cuocere ,dolcemente, per 20 minuti, fin tanto che le castagne siano cotte ma al dente.
Togliere le castagne dall’acqua e metterele nella padella insieme ai cavoletti, mescolare. Nella stessa acqua di cottura delle castagne , in leggera ebollizione, versare la farina di riso e mescolare velocemente, per evitare i grumi, altrimenti, mixate con il minipimer e continuate la cottura ,dolcissimamente, per 10 minuti, mescolando spesso, aggiustate di sale e pepe. Caldissima versatela sui piatti di portata e servitela con la salsina dei cavoletti e castagne ed un filino d’olio evo farà il piacere di una deliziosa cenetta.
Blanchir les petits choux de Bruxelles à l’eau bouillante salée, pendant 10 minutes, les égoutter. Dans une poêle faire cuire à feu vif le lardon en petits morceaux, laisser mijoter quelques minutes, ajouter les choux ,melanger bien les saveurs avec la créme liquide, sel et poivre, baisser au minimum le feu pour garder la sauce au chaud. Pendant ce temps, dans une casserole, porter le 400 g. d’eau en ébullition , ajouter du sel et les marrons dejà épluchés, faire cuire doucement, pendant 20 minutes, jusqu’à ce que les châtaignes sont cuites “al dente”. Egouter les châtaignes et dans la même eau, à feu trés doux, verser en pluie la farine de riz, melanger rapidement avec une cuillere en bois, pour éviter les grumeaux. Poursuivre la cuisson, à feu doux, pendant 10 minutes, en remuant souvent. Servir ,cette petite polenta, trés chaude, sur un assiette avec la sauce aux châtaignes et aux choux, assaisonné d’un filet d’huile d’olive extra.
Le castagne come abbinamento del cibo non le ho mai provate, ma i foodblog mi stanno insegnando che si può! Dovrò tentare anche io :-)Ciaoooo
"Mi piace""Mi piace"
Credo che sia davvero un piatto delicatissimo…Brava 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A dir la verità i cavoletti non sono proprio i miei preferiti,ma il tuo piatto cara Marymoon mi ha fatto venire l’acquolina in bocca, mi sa che proverò e poi fanno così bene!Un bacio e buon we
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mariluna, e’ da tantissimo che non passo di qui, ma ho avuto problemi con il mio vecchio pc.Mi sono persa un sacco di ricette meravigliose, con foto stupende.Complimenti, sei davvero molto brava.Torno a gironzolare nel tuo bellissimo blog.Buon week end, un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia di piatto!!!e che spettcolo il rotolo!grazie per la ricetta delle arance candite!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, complimenti per il bel blog di ricette. Io sarò una tua compagna di swap e vedere così tante cose belle postate, mi metti un po’ in soggezione, sei davvero brava. Spero di non deluderti, via mail ti manderò poi il mio indirizzo. Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo accostamento complimenti come al solito!Come va??
"Mi piace""Mi piace"
chiudo gli occhi e cerco di immaginare il sapore….deve essere ottimo e particolare, la tua creatività non ti ha tradita, come sempre! Questa settimana ho seguito un corsoo(in inglese) con un insegnante francese, e nelle pause, appena potevo, ci parlavo un po’ in francese…ahhhh la France, perchè è così lontana amica mia?? Ti abbraccio forte forte :))
"Mi piace""Mi piace"
io non so quanto mi piace…si mi piace mi piace e ancora mi piace e per fortuna che al lavoro non posso vedere le foto…altrimenti mi appiccicherei al monitor!
"Mi piace""Mi piace"
ma sai che non pensavo che si potesse fare una polenta di riso? è un’idea splendida, e il mix di sapori irresistibile… cosa dire? bravissimaaaaaaa!
"Mi piace""Mi piace"
Mari la prima cosa che ho comprato entrata al salone del gusto è stata proprio la farina di riso per polenta,l’ho trovata assolutamente delziosa.E visto che ne ho ancora ,indovina un pò? ;-)Un abbraccione!
"Mi piace""Mi piace"
buono ne sento il profumo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mari,se mi mandi una mail a maricacol2005@tiscali.it ti mando gli indirizzi delle tue compagne di swap,baci 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Castagne e cavoletti, non ci avevo mai pensato! Devo dire che hai solleticato qualche idea per i contorni delle feste! Baci
"Mi piace""Mi piace"
Deliziosi accostamenti, di sapori e colori 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma questa polentina si cucina in un batter d’occhio!!! golosissima un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Un plat molto delizioso! J’aime tout!Bises,Rosa
"Mi piace""Mi piace"
e’ davvero particolare questa ricetta, d’altra parte sono tutti ingredienti che adoro la farina di riso così delicata e dolce, le castagne e i cavoletti hmmmmm chissà che esplosione di sapore!un bacio Pippi
"Mi piace""Mi piace"
Che piatto particolare, ma forse è proprio per questo che me lo sono annotato…
"Mi piace""Mi piace"
Un’ode all’autunno, complimenti. La farina di riso non l’ho mai saputa usare. L’idea della polentina mi piace proprio tanto.CiaoAlex
"Mi piace""Mi piace"
Sempre meravigliosa!!! La polenta di farina di riso mi incuriosisce moltissimo!!!
"Mi piace""Mi piace"
che buona questa ricetta! i sapori sono delicati e si sposano bene con il guanciale!
"Mi piace""Mi piace"
@Fra…grazie é bellissimo quello che dici, grazie veramento tanto.@Elga…davvero Elga che ti piacciono questi sapori??? era l’idea per una cenetta tra noi…sigh…@manu e silvia…ehhhh io abbino l’impossibile, senza esagerare pero’…grazie
"Mi piace""Mi piace"
questa ci paice veramente…particolarissima!! Tutti ingredienti che solitamente non si abbinano, ma qui sembrano stare perfettamente!!bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra assolutamente fantastico, ho giusto in casa un pacchetto di farina di riso, magari provo anche io dato che castagne, cavoletti, guanciale..mamma mia, non so quale mi piace di più! Elga
"Mi piace""Mi piace"
Un accostamento di sapori che non riesco a immaginare, ma che mi incuriosisce molto, anche perchè tu sei davvero brava nel bilanciamento degli ingredienti che utilizzi :DUn bacio grandeFra
"Mi piace""Mi piace"