…………………..sono a scrivere di me.
Non me lo aspettavo proprio di potermi raccontare cosi’ sinceramente e appassionatamente.
Sono apparsa in rete su queste pagine per la prima volta, già un anno fà,inesperta, timida, introversa, insicura, , dove ho messo la mia creatività, il mio entusiasmo e molte altre cose della mia vita, ma sopratutto dove ho trasmesso il mio cuore, la mia passione esagerata a volte, per la cucina, per i profumi ed i sapori che circolano nell’aria in ogni istante e che mi entrano dentro e mi portano a far lavorare la fantasia e le mani su un piano infarinato. Due anni prima di cominciare quest’avventura curiosavo blog, dapprincipio solo francesi, per caso un giorno, cercando ricette, digitando il nome,” Cucina” mi appare per la prima volta un blog…leggo, un titolo, una ricetta, una storia, guardo con interesse le foto e mi conquista e da quelle pagine continua la mia scoperta.
Mi rendo conto dopo poco tempo, che chi scrive queste pagine virtuali, sono persone semplici, normalissime che buttano giu’ idee e creatività culinarie, cosa per me molto attraente e da quel momento immagino di poter essere protagonista allo stesso modo. Ho sempre voluto scrivere, scrivevo già prima, in vari momenti della giornata, a casa rilassata sul divano o anche in macchina al semaforo,in attesa davanti alla scuola, oppure nella Metro, o in attesa dal dottore, tutto cio’ che mi passava per la mente ,sempre con riferimento ai profumi che sentivo sprigionarsi nell’aria. Una voglia irresistibile di realizzare piatti per stupire e piacere a chi li avrebbe gustati, divorati. I miei fogli erano sparsi quà e là e molte volte accantonati senza riuscire più a trovarli, ricette strappate da giornali messe in cartelline confusamente. L’idea di crearmi il mio spazio virtuale dove inserire tutto cio’ mi stuzzicava molto, ma….incapace di usare il Pc come dovuto, inesperta in assoluto di informatica e sopratutto inutile fare scatti ai miei piatti, una vera frana, forse suona meglio – imbranata-
Siete state tante a seguirmi fin’ora, non sto li’ a contare, mi basta quelle che leggo con immenso piacere tutti i giorni. Vi ringrazio fortissimo per la vostra presenza ,ringrazio chi mi attribuisce dei premi, so’ che lo fate veramente con il cuore, ringrazio anche tutti quelli che passano senza lasciare segno, in silenzio.
Per i premi grazie a: Elena, con la sua Montagna incantata ,Arancionissima ,Onde99 con il suo Omin di pampepato ,Castagna e Albicocca, con il loro blog Noci moscate , Bravo Cook , Manu e Silvia, Nini di Dolci profumi , Romy con Chez Moi e tutti gli altri che forse dimentico e me ne dispiace molto.
Grazie a Giulia, meglio conosciuta come Bocetta, per il carinissimo disegno, che mi rappresenta credo,abbastanza bene; quando le ho chiesto di crearmi una header, neanche un giorno ed era già li’ pronta e con quanche piccolissimo ritocco l’ho inserita giusto oggi per festeggiare l’inizio del nuovo anno.
Regalo questo post a Lo perché possa esserle utile per il suo lavoro, perché la stimo molto, perché amo i suoi racconti. Grazie Lo.
Scones originally uploaded by via delle rose
Scones
Sbattere l’uovo in un recipiente, preparare la farina su una spianatoia, aggiungere un pizzico di sale, tagliare il burro a pezzetti piccoli e aggiungerli alla farina, mescolare bene con la punta delle dita, aggiungere lo zucchero e l’uovo continuando a mesescolare con le mani, raccogliendo bene la farina sui lati, aggiungere progressivamente il latte per ottenere una pasta morbida e soda. Infarinare il piano di lavoro e stendere la pasta di uno spessore di 2 cm.e mezzo circa. Tagliare gli scones con un bicchiere o un copapasta mettendoli sulla placca del forno con l’apposito foglio, abbastanza distanti uno dall’altro. Con il rosso d’uovo e poco latte spennellare gli scones prima di mettere in forno per 15 minuti preriscaldato a 200°c. Fare raffreddare gli scones su una griglia prima di servirli.
Scones originally uploaded by via delle rose
SCONES
Ingrédients pour une dizaine de scones:225 g. de farine -50 g. de beurre -5 c.à s. de sucre en poudre -5 c.à s. de lait – 1 oeuf – 1/2 paquet de levure – un jaune d’oeuf + un c.à.s. de lait.- 1 verre ou 1 emporte pièce – une pincée de sel.
Casser l’oeuf et le battre en omelette, verser la farine et le sel sur la table, couper le beurre en morceaux et l’ajouter à la farine, mélanger avec les doigts la farine et le beurre,ajouter le sucre et l’oeuf et continuer de malaxer.Ajouter progressivement le lait pour obtenir une pâte souple mais ferme.Fariner la table et étaler la pâte au rouleau sur une épaisseur de 2 cm 1/2 environ (3 cm maximum).Découper des ronds avec un verre ou un emporte pièce.Placer les scones sur la plaque du four recouvert d’une feuille de papier sulfurisée.Badigeonner les scones avec le jaune d’oeuf et le lait.Faire cuire une quinzaine de minutes dans un four pré-chauffé à 200 degré.Faire refroidir les scones en les plaçant sur une grille, puis les disposer dans une assiette de présentation.
Scones originally uploaded by via delle rose