catalogna,parmigiano,acciughe e mandorle originally uploaded by via delle rose
Un appuntamento immancabile al piccolo mercato del mio paese calabrese, dove non solo trovo le buone verdure e frutti dei contadini, incontro persone che conosco da anni e che saluto con tanto piacere. Ogni anno é un’abitudine la domenica mattina, andare con mia madre a curiosare in quei banchi, ricchi di buone cose dell’orto e tante volte torno a casa con un regalo o con della frutta pagata a metà prezzo. Li ritrovo, tutti gli anni li’, quei contadini amici e conoscenti della mia famiglia, ad esporre i loro prodotti a poco prezzo, nonostante il duro lavoro di ore e ore passate nei campi. Non smettero’ mai di dire che dalle mie parti, nonostante i problemi e le difficoltà ambientali e della notevole crisi economica che investe l’Italia intera in particolare il Sud, quanto sia grande la generosità della gente del mio paese. Peccato che quella mattina non avevo con me la mia macchinetta “clic”,contavo di ritornarci e, purtroppo, non ho nessuna foto per potervi mostrare quel piccolo mercatino, curato,colorato ed anche tanto frequentato.
acciughe sottosale, originally uploaded by via delle rose
Quella mattina, ancora in vacanza, ho acquistato un bellissimo ed invitante cespo di insalata catalogna, delle mandorle e delle acciughe sotto sale, prodotto tipico del mio paese dove le nonne ed ora le mamme continuano a preparare nei vasetti di terracotta, salando abbondatemente con l’aggiunta di peperoncini piccanti o dolci, messe nei vasi, pressandole con un coperchio di legno. Resteranno cosi’ per un mese fino alla loro “cottura”pronti per essere dissalate e aromatizzate con olio,origano,aglio.
catalogna,parmigiano,acciughe e mandorle originally uploaded by via delle rose
Un cespo di Insalata catalogna
2 acciughe sotto sale, diliscate
1 spicchio d’aglio
olio evo
parmigiano
un pugnetto di mandorle pelate.
catalogna,parmigiano,acciughe e mandorle originally uploaded by via delle rose