L’Autostrada Salerno -Reggio Calabria, come ogni anno, ci stanca più dei 1500 chilometri già fatti e nonostante la sosta. Mano mano che scendiamo, con il caldo afoso scorrono ai lati della strada arbusti arsi e non molto decorosi. Potri mettermi alla guida, insistendo, per far riposare mi marito, ma lo spettacolo, già arrivati a Napoli ci sembra insidioso, traffico in coda con una sola carreggiata, deviazioni e autocarri,Tir,sempre più imponenti anche nella loro guida, sembrano voler primeggiare davanti a noi, avvolte sorpassano altri Tir lunghi e li vedi ondeggiare, mio marito stanco fa fatica ad accettare tanta intolleranza ,prepotenza ,scorrettezza e incoscienza, percui non mi sento di orendere in mano il volante, e mi prende la paura. Gli ultimi chilometri sono i più difficili e il disagio dell’autostrada,sembra volerci allontanare ancora di più, farci penare ancora di più il raggiugimento della nostra casa in Calabria, dove sempre di piu’ percepisco la difficoltà di questa terra a sorgere, a svilupparsi. Mi fa male, guardarmi intorno e ritrovare le stesse situazioni anche peggio, di anno in anno e la pena sale mano mano che mi avvicino al mio paese. Un groppo alla gola che scende al cuore, mi assale tra delusione,sofferenza e desiderio di riabbracciare la mia famiglia. Se potessi li porterei con me in un luogo dove forse potrebbere avere qualche agiatezza in più, se non altro un minimo di rispetto verso gli sforzi del loro lavoro dato, per migliorare le loro condizioni e portare via i bimbi dove forse un futuro meno incerto possa essere garantito. La mia terra mi dà gioia e sofferenza, la mia famiglia tanto affetto e riconoscenza con questi doni del loro giardino coltivato, per godere dei buoni frutti,ed anche risparmiare, anche se quest’anno neanche la terra , nonostante gli sforzi di mio padre, è riuscita a dare molto, il clima troppo sdregolato della passata primavera non ha regalato frutti in quantità, molti pero’sono e continuano a fiorire, i fiori di zucca che raccolti ogni due giorni vanno consumati velocemente , e la mia felicità è colmata.
Per 4 persone 8 fiori di zucca freschissimi, lavati asciugati all’aria
250 g. di ricotta di pecora freschissima
1 uovo (freschissimo regalatomi gentilmente dalla Sig.della Azienda La Rocchetta di Marrara vicino a Elga dove abbiamo passato i due giorni di sosta in assoluto riposo e godere dei suoi prodotti biologici)
Tanto basilico tritato fino
un cucchiaio di parmigiano
un limone bio
due cucchiai di miele Millefiori (regalatomi dalla mia carissima Elga)

Dopo aver tolto il pistillo nei fiori di zucca e maneggiati delicatamente, li ho farciti con la mousse di formaggio che ho preparato ammorbidendo la ricotta bene con una forchetta,essendo freschissima ho ottenuto una crema molto liscia, ho aggiunto il basilico tritato finissimo il tuorlo un pizzico di sale del pepe nero in grano macinato al momento ed il cucchiaio di parmigiano. A parte ho montato la chiara d’uovo a neve ferma ed incorporata delicatamente con una spatola al composto di formaggio per dargli la consistenza di una mousse. Dopo averli farciti i fiori li ho sistemati in una teglia con poco olio evo sul fondo. Intanto ho spremuto il limone in una ciotola e versato quattro cucchiai di olio ed il miele ed ho emulsionato bene con la forchetta, ho cosparso questa salsina sui fiori di zucca che ho passato in forno per 20 minuti a 200°c. Mangiati sia caldi che freddi sono deliziosi.

Un consiglio: all’uscita del forno, da preferire senza dubbio, potrete versare ancora del’altra salsa preparata a parte in più, ne sono certa darà quel tocco ancora più gustoso,sopratutto se non vengono consumati subito, tiepidi o freddi. E’ quello che faro’ la prossima volta.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pingback: Finger food – Antipasti – Stuzzichi | Via delle roSe
ecco…mi stavo giusto chiedendo come fare i fiori di zucca ripieni in maniera semplice ed ho trovato la tua ricetta!!! grazie,la proverò suuubitoooo!!! baci
"Mi piace""Mi piace"
Cara Mariluna il tuo viaggio verso gli affetti è stato molto difficile me lo posso solo immaginare ma cerca di goderti questi giorni con serenità! I tuoi fiori di zucca ripieni sono spettacolari e penso proprio di provarli…..devo solo comprare la ricotta di pecora ! ciao a presto Pippi
"Mi piace""Mi piace"
Gli stessi sentimenti vengano a me quando sono arrivato nella mia terra, ieri sera ho tornato a casa .Piacere legerti
"Mi piace""Mi piace"
Deliziosi…certo con dei calici così, fantastici!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara!Ma toglimi una curiosità, l’azienda agricola La Rocchetta è anche un agriturismo? Perchè penso di esserci stata, in fondo abito abbastanza vicina ad Elga…Complimenti per i fiori di zucca, hanno un aspetto decisamente invitante!Bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Marilunaquanti mesi sono passati da quando il tuo post sulla ricotta fatta in casa mi ha fatto venire un’irrefrenabile voglia di provarci anche io? Finalmente l’ho fata!Un abbraccio e buon mare!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che meraviglia, gustosamente floreale!!! A presto!
"Mi piace""Mi piace"
buoni devo provare anche la tua variante
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mariluna,solo un salutoNino
"Mi piace""Mi piace"
I fiori di zucca sono eccezzzzionali !! Mai provati come i tuoi, deliziosi. Bacio cara e buonissime vacanze in famiglia. :))
"Mi piace""Mi piace"
grazie, vedremo, saro a tropea fino alla fine del mese quindi ti leggero’ al rientro a messina, non ho letto in quale parte della calabria sei ma saremo vicine lo stesso.Tina
"Mi piace""Mi piace"
che buoni!!! mi hai dato un0’idea! io raccolgo circa 3 – 4 fiori al giorno dal mio orticello!baci
"Mi piace""Mi piace"
Mia cara Pat, finalmente un attimo per sedermi davanti al pc e .. me li immaginavo proprio così, leggermente abbrustoliti e belli carnosi, una delizia! Un bacio, elga
"Mi piace""Mi piace"
Che bello vedere che ogni tanto ti connetti!!! Pensavo che ti avrei riletta a settembre…mi fa piacere sentire che ti riposi e ti rilassi con i tuoi familiari. Bacioni
"Mi piace""Mi piace"
@Tina,grazie per aver lasciato il tuo commento e sapere che hai un fratello a Parigi!!! magari potremo metterci in contatto se ti fa piacere…grazie e un abbraccio caloroso
"Mi piace""Mi piace"
@Tutte..Amiche, care, grazie infinite, vi leggo puntualmente e sono molto felice, mi sento vicina ancora di piu’ è come respirare la stessa aria che respirate voi, il caldo, il sole ed i profumi dell’estate. Cerco piu’ che posso di approfittare di questi pochi giorni qui e prenderne il massimo mi serviranno per ricaricarmi e ne ho bisogno per i prossimi 11 mesi percui immaginate….*____*
"Mi piace""Mi piace"
tesoro…condivido la tua tristezza…per una terra che non lotta….goditi le cose belle! e complimenti per questi fiori così particolari! un bacione
"Mi piace""Mi piace"
che fiori stupendi!! e il mix miele-limone mi ha sempre fatto impazzire. ci provo sicuro! :))
"Mi piace""Mi piace"
Arieccomi, bollosa ma pronta per lasciarti un abbraccio, ho un pò di post da recuperare è tutte le intenzioni di farlo, un bacioneEleonora
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimi i fiori di zucca, solo che non è così facile trovarli, ai supermercati poi sono tutti smunti, fanno pena e costano una follia! Non conoscevamo questo modo di cucinarli, però devono essere molto gustosi, li proveremo!Buone vacanze!Baci da Sabrina&Luca
"Mi piace""Mi piace"
HO SCOPERTO IL TUO BLOG PER CASO E MI è PIACIUTO MOLTISSIMO,L’HO MESSO TRA I PREFERITI,LEGGENDOTI HO SCOPERTO CHE SEI ANCHE TU CALABRESE,PERO IO SONO SPOSATA A messina, ho letto del tuo viaggio per tornare in calabria ed io provo le stesse sensazioni quando torno in calabria e devo fare l’autostrada a salire fino a tropea , smbra lunghissimo anche se è vicino.ti leggero’ spesso, abbiamo un altro punto in comune ho un fratello sposato a Parigi ,ciao e buone vacanze.tina
"Mi piace""Mi piace"
Cara come sono felice di rivedere un tuo post! Le tue parole esprimono tanto amore per la tua terra ed anche molta pena….Questi fiori sono una delizia!! Io li amo e spero di trovarne quando vengo in Italia… mancano pochi giorni… yuppi!!Un abbraccio,Daniela
"Mi piace""Mi piace"
Questi fiori di zucca devono essere superbuonissimi!!!!!Ciaooo,Aiuolik
"Mi piace""Mi piace"
Che bella ricettina, non li ho mai preparati così…ma mi intrigano parecchio. Segnata:-)Eh, si, quell’autostrada fa davvero paura e sembra non finire mai…Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
una ricettina davvero appetitosa, buone vacanze, goditele a pieno, le mie son già finite…..:-((
"Mi piace""Mi piace"
ma questi sono speciali buoni. passa dalla mai cucina ce qualcosa per te ciaooooo
"Mi piace""Mi piace"
E’ una ricetta splendida!!!Anche noi siamo in partenza Un Bacio Laura
"Mi piace""Mi piace"
MAriluna cara, prima di tutto, è un piacere leggerti :)Sono di ritorno dalla tua regione, ed ogni volta penso con rammarico che potrebbe svilupparsi molto di più, e non solo dal punto di vista del turismo….ma quella strada è una metafora del perchè questo non succede: anni e anni per fare pochi metri di strada, enormi difficoltà causate da chi questa regione la sfrutta per arricchirsi llegalmente ai danni della popolazione e del suo futuro…Godito ogni istante di questa tua permanenza! Questi fiornìri di zucchina sono bellissimi, e nonostante io non sia un’amante della commistione dolce-salato, questa salsina di miele mi attrae molto…..Ascolta: Durante la settimana di Ferragosto scenderò di nuovo in calabria,sullo Ionio, ma vorrei fare almeo una gita sul Tirreno (s. Tropea): tu sei lontana di là? Sei piùa sud? Chissà, se riuscissimo ad incontrarci per un caffè (o un gelato),sarebbe bellissimo….Un abbraccio!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
e ci credo che sono deliziosi,con tutte quelle cosine fresche e saporite non può essere diversamente…la ricotta di pecora devessere una meraviglia,io ne sono golosa…. ciaoo e baci!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao bella…finalmente in Italia!!! Dio mio sono contentissima per te e non ci crederai ma…ti sento anche piu’ vicina!!! Come stai??? Credo benone e ti auguro di passare delle vacanze meravigliose in compagnia della tua grande famiglia!!! ti mando un bacio immenso!!! LAle
"Mi piace""Mi piace"
La Salerno-Reggio Calabria è una vergogna, io l’ho percorsa per 3 anni consecutivi e ogni volta mi chiedevo come si potesse non finire uno snodo così importante…Comunque i tuoi fiori sono bellissimi! Spero ti stia riposando e trascorrendo giornate meraviglioseUn bacione
"Mi piace""Mi piace"
L’orto pullula di fiori di zucca..non sappiamo più come mangiarli!Ricetta copiata, ottima!
"Mi piace""Mi piace"
Mari: che belli questi fiori. Un bacione grande!
"Mi piace""Mi piace"
@Mamina… onorata della tua visita ,felicissima è dire poco. Merci beaucoup.
"Mi piace""Mi piace"
Oggi abbiamo mangiato degli fiori di zucchini. Mi piacciono anche le tue.
"Mi piace""Mi piace"