Molte di voi sono in vacanza, altre partiranno presto e finalmente anche noi ci prepariamo al lungo viaggio che ci porta al mare , finalmente in Italia.La Francia é molto bella, ci sono dei posti splendidi, ordinati, scenograficamente perfetti, quasi come dei quadri e attraversarla tutta intera é ogni volta una splendida avventura, faticosa ma piacevole…ci avviamo verso la meta delle vacanze e questo ci rende il viaggio, di andata, entusiasmante…Un tratto molto lungo, fino a Lione é di notte…mentre ci arrivamo le prime luci dell’alba ,approssimandoci alle regioni del sud, che aiutano ad aprire gli occhi stanchi dalle notte…ma vigili, attenti,sopratutto da parte di mio marito, che é molto coraggioso a condurre tutto il viaggio, non permettendomi di guidare neanche per mezzo chilometro…poi io di notte proprio non potrei.Ci fermiamo di tanto in tanto a sgranchirci le gambe e tentando di riposare…mentre i bimbi dormono tranquilli rannicchiati sui sedili,dietro, un po’ strettini…le valigie occupano parte dello spazio. Mi prometto ogni volta di diminuire il bagaglio,poi alla fine sono tante le cose che voglio portare in Italia alla mia famiglia, che non riesco a rinunciare, oltre, é vero, lo confesso, le 6 paia di scarpe estive,(una mia passione) poco utilizzate qui..delle quali un paio sono quasi sempre nuove, acquistate ai saldi, e poi vestitini e magliette che non riesco mai a mettere ,causa del tempo incerto, con la mia promessa, invana, di lasciarne almeno una buona parte in Italia, puntualmente non mantenuta. E poi la valigia per i bimbi , la valigia per i regalini ed infine le poche cose di mio marito…lui al contrario di me , vuole portarsi poche cose, essenziali, qualche nuova tee-shirt e pantaloncini comodi ed un jans. Le cose che non mancano sono gli stuzzichini, nella borsa frigo, con caffè, nel termous, per la notte, e dolcetti, biscottini, piccoli snack, per sentirsi sicuri nel caso di attacchi di fame…poche volte succede…ma se succede é meglio avere qualche cosa a disposizione…tipo le brioscine per i bimbi e queste crostatine che mi sono servite pure per terminare gli ultimi residui di marmellata di limoni e di fragole.
Ingredienti*200 gr di farina*3 cucchiai di zucchero a velo*110 gr di burro*1 uovo* un cucchiaino di erbe di erbe di Provenza (ho preso l’abitudine di aromatizzare la frolla, ogni volta con un profumo diverso, questa l’ho fatta al lavoro e l’uniche spezie erano quel buon miscuglio di erbe provenzali e cosi’ ho scoperto un nuovo accostamento).
Marmellata di ribes fragole alla menta
un cucchiaino di semi di papavero
Ho inpastato tutti gli ingredienti per la frolla, come abitualmente siamo tutti oramai esperte a fare , e messa in un film alimentare l’ho lasciata riposare in frigo per mezzora. Intanto ho acceso il forno a 200°c., ho preso la frolla e lo stesa con il matterello su un foglio di carta forno in modo rettangolare, per la teglia rettangolare; ho tentato di stenderla rettangolare: ( ma voi ci riuscite a stendere la sfoglia in modo retangolare?…io per niente, con il matterello, in qualunque modo lo giro e rigiro la pasta sempre rotonda mi viene ed allora faccio, alla fine con le mani, per rimettere a posto gli angoli, voi che siete bravi e ci riuscite potreste dirmi, per favore, come si fà?…grazie mille).
Ritornando alla mia crostata, allora , l’ho stesa sul foglia di carta forno, l’ho piazzata sulla teglia rettangolare, aggiustandola alla meglio per darle la giusta forma e ho costarso la metà di marmellata di limoni ed un cucchiaino di semi di papavero ,e l’altra metà di confettura di ribes e fragole alla menta. Giusto dopo, nel forno per 20 minuti. L’ho fatta raffreddare e tagliata a pezzettoni per facilitare la presa.
Qualche giorno fà la cara Micaela mi assegna il premio ArteyPico, colgo l’occasione per ringraziarla di vero cuore per il suo affetto dimostratomi e gentilezza nel citare: “per la particolarità e la creatività delle sue ricette” ….. questo pacchetto di crostatine é tuto per te…Un affettuoso e caloroso GRAZIE
Mi piace la tua frolla speziata…le crostatine carinissime…le tue riserve per il viaggio da impazzire!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che idea geniale che mi hai dato anche noi tra una settimana affronteremo un viaggio dalla Toscana all’Austria con tutti i “fermini golosi” al seguito per affrontare meglio il viaggio 🙂 Baci Laura
"Mi piace""Mi piace"
Attraversare la Francia in auto è un piacere che vorrei potermi concedere più spesso, magari con l’accompagnamento di queste dolcezze… buoni preparativi, un abbraccio forte
"Mi piace""Mi piace"
vacanze in italia? dalla famiglia??? oh che bello e chissà come sei contenta!!! allora un temporaneo…bentornata e buon divertimento!
"Mi piace""Mi piace"
buon fine settimana cara 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mariluna, ma che carine queste crostatine infiocchettate!e poi la frolla alle erbe aromatiche, da fare fare subito…Anch’io le sto usando dappertuttoe questa mi mancava! Merci;)Lo sai che anch’io l’unica volta che sono stata a Parigi l’ho fatta in pullman..è stato lungo il tragitto ma nè valsa la pena perchè la Francia è molto bella come pure lione, una piccola Parigi mi è sembrata!Se dovessi passare per le Marche non esitare a chiamarmi, in un modo o nell’altro cercherò di svincolarmi dgli impegni per potrci conosceretu e tutta la tua famiglia.Un bacio Carla
"Mi piace""Mi piace"
Troppo carine!bavissima, buon weekend!
"Mi piace""Mi piace"
Che belle crostatine !!! Buon viaggio anche da parte mia. Baci lisa
"Mi piace""Mi piace"
Buon viaggio, buon riposo!!! E a presto! Nel frattempo spilucco le crostatine! Slurp!
"Mi piace""Mi piace"
che belle le crostatine…ecco farò una crostata per il mio breve weekend in fuga…ma tu sei in partenza?…a metà agosto io vengo in francia sul su sul mediterraneo tra beziers e narbonne…mare mare mare! un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mariluna! E’ sempre un piacere passare da te, leggere e respirare quest’aria di casa così semplice e carica di emozioni. Il tragitto verso la propria famiglia, le proprie radici, la propria terra è sempre piacevole…per ora buona w/e ma vedrai le vacanze arriveranno prestoUn bacio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ho un premio per te!!!
"Mi piace""Mi piace"
@Mamma3…giusto appunto voglio imparare..grazie@Mirtilla…stringi i denti..passeranno veloci…baci@Tutte….un affettuoso abbraccio..grazie *____*
"Mi piace""Mi piace"
Belli questi quadratini di frolla farciti, poi con i semini di papavero devono avere quel tocco in più! Per tirare la frolla rettangolare io faccio come per tirare la pizza, imposto la pasta a rettangolo prima di iniziare a tirarla e poi mi aiuto con un acoltello a tenere sempre la forma, ma poi ti farò vedere..Baci, Elga
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mariluna! è cosi tanto che non ci sentiamo!io sono stata molto assente dal blog…cmq quando tornerai,molto probabilmente vedrai due tue ricette che mi frullano da un bel po’ in testa….grazie per i bei spunti e divertiti!
"Mi piace""Mi piace"
deliziose!!!cosi posso portarle coem cadeau’ai miei a napoli appena vado in ferie..mi tocca pazientareancora 10gg..
"Mi piace""Mi piace"
@Gi…grazie…questa volta la mia vacanza sarà particolare….mi mancherete molto e spero di trovare un pc anche malandato da inserirmi per salutarvi finalmente tutta arrostita al sole…baci
"Mi piace""Mi piace"
mi hai ricordato con una straordinaria chiarezza i viaggi di tutta la mia infanzia ed adolescenza, tutti verso il sud, con la macchina stracarica sia all’andata che al ritorno, i bagagli, scarpe che non avremmo messo mai, bigiù per i parenti calabri. L’entusiasmo, mio papà che guidava indefesso tutta la notte ed arrivavamo a tempo per la colazione e il primo bagno. La stanchezza che proprio non si sentiva tanta era intensa l’euforia. Ecco perchè io non posso fare a meno di leggerti, sei il proseguimento ideale tutte quelle sensazioni meravigliose.Buone vacanze tra coccole e bontà tesora 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il racconto del viaggio l’ho letto con piacere, mi sembra di vedervi, di sicuro sarà allietato da queste crostatine impacchettate:-) Sono molto belle da vedere oltre che di sicuro buonissime:-)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mariluna! sei un tesoro!!! grazie per le crostatine che gradisco molto e per la dedica!!! complimenti! sono belle davvero e di sicuro anche buone!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mariluna il tuo racconto, ricorda tanto i miei viaggi. Tipo l’ultimo a Giugno in Costa Azzurra. Bimbe rannicchiate dietro dormienti, marito con pochi bagagli, viveri…Una domanda i semi di papavero sono quelli viola che si trovano in Francia, chiamati pavot ? Ovviamente ne ho portati un po’ in Italia.Un abbraccio e brava !
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mariluna!!!ma che belle crostatine! Me le mangerei subito guarda! Come stai? Io sempre molto impegnata con lo studio, ma anche se non riesco a scrivere spesso ti leggo sempre! Mi manchi! 🙂 Tra pochi giorni parto per la Spagna, andrò a fare un corso all’università di Malaga (finirò mai???), magari riuscirò ad avere il tempo di cucinare qualcosina. Buon viaggio anche a te, risposati e divertiti tanto!Un bacio grande e un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello il racconto del viaggio verso casa…..molto tenero e realistico. Immagino le sensazioni e le emozioni…bacioni
"Mi piace""Mi piace"
@Unica…é giusto quello che voglio…l'abbraccio alla mia famiglia…grazie e buon we@Sabrina&Luca…grazie e felice we@panettona…ma tesora anche a te te ne invio una cassa intera..buon we@max…grazie e felice we
"Mi piace""Mi piace"
@Dolcienonsolo…ma cara dimmi dove abiti e vengo a portarti un camion di erbette…non scherzo sai!!!
"Mi piace""Mi piace"
@Emilia…mi hai fatto ridere cara…sono pacata sopratutto la voce odio gridare…figurati che quando tiro qualche gridolino ai miei figli si mettono a ridere …non ho una grande voce..mi si strozza la gola…ma sono una che non sta mai ferma…faccio tutto con “calma” ma sempre in continuo movimento…grazie un bacio grande.
"Mi piace""Mi piace"
Ma sai che io ti immagino mentre leggo ? Ti immagino calma e pacata, con voce bassa e leggera. Magari sei l’opposto ! Aahahah, ottima crostata. Buon viaggio, rilassatevi e godetevi le vacanze ! Bacio.
"Mi piace""Mi piace"
Che racconto delizioso…Mari, io riesco a stendere la frolla in modo rettangolare.ah,ah,ahChe bella l’idea di aromatizzare la frolla…che dici in erboristeria le trovo anch’io le erbe come le tue? devo chiedere!!!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime crostatine e buon viaggio!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
sono felici che ritorni in italia dalla tua famiglia, ma così mi lasci :S …queste crostatine, come le altre bellissime preparazioni hanno un’aspetto delizioso e poi la frolla alle erbe di provenza… immagino il sapore e posso davvero solo immaginarlo dato che qui non credo che mai le troverò …baci
"Mi piace""Mi piace"
Buon viaggio e buone vacanze! Mentre leggevamo il tuo post ci sembrava di essere in viaggio anche noi…. anche solo per il gusto di potere assaggiare una delle tue crostatine!baci da Sabrina&Luca
"Mi piace""Mi piace"
deliziose queste crostatine…quindi…sei in partenza…mi fa molto piacere per te…purtroppo qui troverai mare bruttissimo ma…chissenefrega…abbraccerai i tuoi e il mare..lo ricordiamo come era una volta..:-)Annamaria
"Mi piace""Mi piace"
@Silvia…grazie cara amica anch’io ho infiocchettato hai visto?…e tu quando le vacanze? con tute queste spose un piccolo riposini ci vuole no?…
"Mi piace""Mi piace"
mariluna mia!!! come è bello poter venire qui con calma e leggere tutte le tue ricette e i tuoi frammenti di vita..che sono sempre una meraviglia da leggere e da sognare. 😀 un bacione e buon viaggio allora! io sono sempre qui a infiocchettare spose 😉 per me periodo di pieno lavoro..ma ti penso sempre tesoro!Bacio enormeSilvia
"Mi piace""Mi piace"