Ho già scritto in un precedente post che io la pizza la faccio 2 volte a settimana…tanto l’amano i miei figli e tanto amo farla…e qualche sera fa mi sono ricordata della pizza come la faceva mia mamma e quanto io me ne lamentavo…avrò’ avuto 12,13 anni…già allora le mie esigenze culinarie cercavano la perfezione e la perfezione era la pizza delle pizzerie, con il cornicione, la scamorza il pomodoro fresco,possibilmente al forno a legna e soprattutto sottile sottile…ma mia mamma continuava a farla spessa..ricordo pure che per arrivare al risultato utilizzavamo il pacco della DeRica, con gli ingredienti già pronti, la farina il lievito e la scatola di pomodori pelati…vi ricordate?…ma la pizza non era mai identica alla pizzeria…e la cosa mi irritava….oggi la voglia di quella pizza alta, mi é balenata in testa e al palato…l’idea di rifare quella pizza dagli insostituibili odori e sapori di casa si é impossessata di me e non potevo sottrarmi a tanta bontà…quanto si cambia nella vita…cescendo…tutte quelle mie lamentele, da piccola, a far disperare la mia mamma per la pizza da pizzeria ed oggi che desidero ardentemente addentare e gustare quel meraviglioso ricordo….ecco la pizza familiare…non so’ se anche da voi veniva fatta cosi’ di certo per me fare la pizza cosi’ é stato come rievocare un pezzo del mio passato che fa proprio bene all’animo.
Pasta per pizza:
500 g. di farina bianca
un panetto di lievito
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio evo
per la farcitura
pomodorini ciliegia
scamorza o fiordi latte
origano
olio evo
Preparate la pizza con gli ingredienti sopra e lasciate lievitare per 2 ore…riprendete la pasta e fate quattro panetti che lasciate lievitare ancora per una mezzoretta. Stendete poi i panetti in 4 singole piccole teglia di alluminio e cospargetele di un filino d’olio evo e lasciate riposare coperte fintanto che preparate i pomodorini lavandoli e tagliandoli in due e salateli, tagliate anche la scamorza a pezzetti e cominciate ad accendere il forno a 220°c. Disponete i pomodorini tagliati sulle 4 teglie ed infossateli nella pasta, che si sarà ancora gonfiata, poi aggiungete la scamorza ed infossate anche quella ed infine origano ed olio evo. Passate in forno per 20 minuti circa e mangiatela calda ma anche fredda..io l’ho portata al lavoro il giorno dopo ed era morbidissima e buonissima anche fredda.