Ecco la mia ricetta per S.Valentino, un cuore di panna e cioccolato con farcitura di amarene. Sembra una ricetta elaborata, pertanto non lo é. Nessuna difficoltà, solo questione di tempo, per poter permettere i tre strati di cui é composta di solidificare. Ma l’amore, l’amore ha bisogno di tempo , di calma, di attesa e poi di emozione, non si puo’ improvvisare . Percio’ prendete pure il tempo di preparare questo cuore che ha bisogno di attenzione.
Partecipo con questa ricetta all’iniziativa A heart for your Valentine
Per 6 formine preventivamente rivestite da film trasparente, per facilitare l’estrazione del dessert.
1° strato: 25 cl. di panna fresca o crema di latte – 1 foglio di colla di pesce – 1 cucchiaio abbondante di zucchero -1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
2° strato: 200 g. di amarene snocciolate – 150 g. del loro succo di conservazione – 1 cucchiaino di miele – 1 g.di agar-agar
3° strato: 10 cl. di panna fresca – 1 foglio di colla di pesce – 40 g. di cioccolato bianco al cocco.
Per il primo strato ho messo a bollire la panna con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, tolta dal fuoco ho aggiunto la colla di pesce tenuta a bagno nell’acqua per 10 minuti strizzata. Ho distribuito la crema nelle formine a forma di cuore per un terzo della loro capienza e dopo intiepidite qualche minuto le ho messe in frigo per 4,5 ore.

A dir la verità il secondo strato si é solidificato velocemente in frigo, dopo 10 minuti era già ben sodo, ma io ho aspettato prima di preparare l’ultimo strato, per evitare di far penetrare il bianco attraverso le amarene, che alla fine non avrebbe dato l’effetto desiderato. Altra pecisazione, nel succo di amarene si dovrebbe aggiungere un cucchiaio di liquore di amarene o di brandy, ho omesso dell’alcool per consentire anche ai miei bimbi di mangiare il “loro cuore”.
