Torta di cioccolato bianco ricoperta di cioccolato nero
Cresce il mio bimbo, vedo giorno dopo giorno il cambiamento da bambino, che era solo pochi mesi fà, a ragazzetto con un filino di peli sulle labbra, che gli danno fastidio ( un giorno mi chiedi se poteva rasarli, dopo avergli fatto capire che sarebbe stato peggio e che , comunque, era presto per farlo e che che ne sarebbero stati altri in arrivo, ha storto il muso, huuum, pazienza). La sua prima richiesta del profumo ed ancora il suo nuovo modo di acconciarsi i capelli, di vestirsi ed altre piccole cose che danno l’avvio ad una nuova stagione vicina per lui.
Ha festeggiato con i suoi amici di scuola e il fratellino che non lo abbandona mai anche con la febbre alta, dopo l’insediamento del virus influenzale in casa nostra. Hanno divorato questa torta, al cioccolato bianco dentro e ricoperta con cioccolato nero, non sono riuscita a fare delle foto nitide, ma a loro avviso era buonissima. In realtà la torta l’ho cercata sul blog di Anti, ricetta che ho mantenuto originale per gli ingredienti ma che ho solo modificato la copertura preferendo il cioccolato nero con leggenda del caramel au beurre salé. Maggiori dettagli vi rimando alla ricetta che descrivo dettagliatamente.
Per decorare: 200 g. di cioccolato fondente, 1 dl. di panna, 2 cucchiai di caramel di burro salato, (al posto potete mettere 50 g. di burro)., farina di meringhe, biscotti al cioccolato bianco.
Procedimento: Far sciogliere il cioccolato a bagno maria con il burro. Lasciare intiepidire. Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere 1 dl.di panna, il cioccolato bianco e 1 cucchiaiono di vaniglina. Setacciare la farina con la fecola ed il lievito ed unire al composto. Montare gli albumi a neve ferma ed aggiungerli mescolando dal basso verso l’alto. Versare in una tortiera imburrata ed infarinata, infornare a 190° per 40 minuti. Verificare la cottura con lo stuzzicadenti. Lasciare raffreddare.
Preparare la decorazione, sciogliedo il cioccolato fondente a bagno maria aggiungere 1 dl. di panna ed il caramel au beurre salé, o 50 g. di burro, mescolare velocemente rendendo la crema lucida. Togliere da fuoco e versare sulla torta livellando con una spatola. Sistemare i biscottini al cioccolato bianco tutt’intorno e cospargere la farina di meringhe ( 2 meringhe ridotte in polvere).
Pingback: Dolci tradizioni – Torte – Gelati | Via delle roSe
Bella la torta e bella anche la descrizione di tuo figlio, complimenti!!
Mi piaceMi piace
Ciao e grazie per il commento !!! Buona questa torta !!! sta settimana in vacanza ne ho mangiate in quantita’ industriali di torte!!!
Mi piaceMi piace
ciao Mariluna,sei anche tu tra i blog che ho nominato per il You make my Day Award, insieme a qualcuna delle bloggers qui sopra! Se passi nel mio blog, capisci di più!
Mi piaceMi piace
Leggo nel tuo profilo che vivevi in Calabria. Io sono calabrese, lo sei anche tu?Bye
Mi piaceMi piace
Augurissimi!!!!12anni?Piccoli uomini crescono…
Mi piaceMi piace
Ah che meraviglia, una torta speciale per un’occasine speciale!
Mi piaceMi piace
Scusa avevo lasciato il collegamento diretto al sito della Migros ma mi sa che non funziona… il link in cui puoi trovare la farina è il seguente: http://www.le-shop.ch/leshop/Main.do/direct/fr/Supermarche/_/_/272577_Farine_bise
Mi piaceMi piace
Ciao Mariluna, molto golosa questa torta!! Scopro grazie al tuo commento questo appetitoso blog, compliementi per le belle ricette che posti!Ieri mi hai chiesto come si chiama la farina bigia che ho usato nel pane: io compro questa alla Migros (non so se c’è anche in Francia, comunque va bene qualsiasi farina, integrale, rustica, biologina, di segale…).A presto, ciao
Mi piaceMi piace
ciao:mi fai impazzire con queste delizie!!!!!!!!!:)
Mi piaceMi piace
Ma guarda te le coincidenze… ho appena sfornato anch’io una torta ai due cioccolati, nero e bianco! La mia è un po’ diversa, vediamo se domani riesco a fotografarla e postarla (con la luce artificiale di sera proprio non riesco a fare foto decenti).Auguri e buon festeggiamento (con questa torta, buono lo sarà di sicuro!)
Mi piaceMi piace
Pensa che io ancora mi ricordo quando mia mamma mi preparava la festa di compleanno e la torta e mi scriveva bigliettini con parole belle come quelle che tu hai dedicato al tuo bambino, ormai grande! Sono ricordi che non si cancelleranno mai..comunque la torta è golosissima! Baci a tutti Elga
Mi piaceMi piace
Un mondo di auguri al piccolo che ormai piccolo non è. bellissima torta *_*Ho cercato quelle informazioni per te sulle puntarelle laziali:”si chiamano così le cimette novelle della cicoria catalogna”baci e tanti auguri ancoraciaoCla
Mi piaceMi piace
buon compleanno al tuo piccolo bellissima la torta, vado matta x la cioccolata bianca buona giornata
Mi piaceMi piace
Buon compleanno al tuo “piccolo”!!Il dolce che gli hai preparato è fantastico!Baci!
Mi piaceMi piace
Auguri al bambino!! Sarà stato felicissimo di questa torta golosissima.
Mi piaceMi piace
Questa torta la farò per i miei figli peerò con copertura al cioccolato al latte…
Mi piaceMi piace