conserve, prima colazione, salse

Caramel au beurre salè con pane al sesamo


La ricetta

Caramel au beurre salé:

200 g. di zucchero, 2 cucchiai di acqua, 20 cl. di panna fresca, 20 g. di burro salato. ( se non trovate il burro salato aggiungete un cucchiaino di sale).
Mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino e preparate il caramello, facendo attenzione a non mescolare fino a quando diventa scuro, toglietelo dal fuoco e versate la panna riscadata in precedenza ed il burro, rimettere sul fuoco e lasciate da 2 a 3 minuti bollire. Spegnete e versate nei vasetti di vetro. Da conservare il frigo.

 

 

Nel mio pane senza impasto ho fatto le seguenti modifiche: 500 g. di farina integrale Biologica, 150 ml. di acqua e 180 ml. di latte di soia, 1 g. di lievito liofilizzato, semi di sesamo ed alla fine, quando ho tolto il coperchio ho aggiunto spennelato la calotta del pane con 2 cucchiai di miele di acacia. Il procedimento lo troverete sulle pagine di Danda.

 

Pubblicità
Standard

13 risposte a "Caramel au beurre salè con pane al sesamo"

  1. Adina@- Ho fatto la foto subito ancora calda avevo fretta di assaggiarla. Dopo qualche minuto è diventata più compatta anche la mia.Grazie per la tua visita.Grazie mille a tutti per i commenti. Baci

    "Mi piace"

  2. super questa salsina. pensa che per un errore, mentre facevo il caramello l’altro giorno, e non veniva fuori nulla, ci ho aggiunto panna e burro, ed è venuta una salsina tipo la tua, ma più compatta, tipo toffee! ottima, ci ho farcito dei biscottini. :-))

    "Mi piace"

  3. debbe essere buonissimo, controlla hai sbagliato a scrivere sesamo,, nella vassilopita che è greca cito la masticha chiamato anche mastice di chio(sono bacche che danno un olio9, il mahlepi invece è una polvere speziata che i greci mettono nei prodotti da forno,ha il sapore di mandorle e si mette anche nel tsoureki il pane greco di natale e pasqua.contenta che il tortino ti sia piaciuto buona giornata

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.